Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vivere pesaro

College Basketball Tour: sale la febbre per il big match contro Stanford

Immagine
Il College Basketball Tour prosegue senza sosta in terra pesarese. Dopo i due match femminili, mercoledì è toccato agli uomini a difendere il PalaPartigiani. E intanto sale la febbre per il match clou tra Consultinvest e Standford Cardinals. Dopo il bagno di folla riservato alla nuova Vuelle , più di 200 appassionati si sono fermati per assistere al match del College Basketball Tour tra gli Adriatic Sea Tritons (selezione made in Pesaro) e Amhesrt, un college di Division III che vanta di avere il programma atletico più antico di tutta la nazione, risalente almeno al 1860. Un vanto che si estende anche al basket e che dà quindi lustro a questi avversari che sulla carta si preannunciano dei validi avversari per i nostri atleti. Ed è proprio così. Quella andata in scena al PalaPartigiani è stata una gara molto equilibrata che ha visto vincere gli italiani per 78 a 62 dopo che alla sirena dell'intervallo lungo, le due squadre sono tornate negli spogliatoi sul punteggio di 36 pari. I...

College Basketball Tour: le "sirene" lottano come leonesse ma il match va alle americane

Immagine
Il PalaPartigiani ospita la seconda partita femminile del College Basketball Tour tra le Sirens e le Longwood Lancers. Match a favore delle americane per 76-44, ma le italiane hanno venduto cara la pelle. Prossimo appuntamento a Pesaro il 19 agosto per il match tra i Tritons e gli Amherst. La dura sconfitta contro la nazionale camerunese (89 a 28 per le africane) è stata sicuramente difficile da digerire per le Longwood: ecco così spiegato il perché  coach Reinson  ha chiesto alle sue ragazze innanzitutto una prova di carattere e una difesa a tenuta stagna. E così è stato. Le Lancers hanno subito chiuso le fila sotto canestro sporcando vari palloni e ripartendo velocissime in contropiede. Risultato? Un gap di 7 punti a 0 in pochissimi minuti di gara. Merito di una rapidissima  Bennet  che sembrava letteralmente volare sul campo. Nel secondo quarto, la zona italiana ha spiazzato le americane che hanno però rimediato con ottime soluzioni da tre da parte di Skersick ...

College Basketball Tour: inizia dal vecchio Palas la tappa marchigiana dell' NCAA tour

Immagine
Con la sfida tra la selezione delle Adriatic Sea Sirens e le "tigri" della Clemson University inizia ufficialmente la tappa marchigiana del College Basketball Tour che per il secondo anno consecutivo porta le migliori università degli USA in Italia. Il vecchio hangar in viale dei Partigiani si rinnova come teatro di sfida del College Basketball Tour. A dare il "la" a questa seconda edizione made in Marche sarà la sfida tra la selezione locale delle "Adriatic Sea Sirens" e la Clemson University. A guidare le "sirene" - dopo i buoni risultati dello scorso anno - sarà nuovamente Mauro Procaccini con a fianco il team formato da Luca Tartaro, Gianluca Bellucci e Matteo Manzoni. La speciale selezione potrà contare su giocatrici di grande versatilità, tecnica e grinta, il giusto mix che serve per poter creare una formazione competitiva e quindi essere un buon test per le americane. A partire dal capitano, Licia Filippetti – che ha militato anche in se...

Ritorna il College Basketball Tour: quattro date in città con match clou tra Vuelle e Stanford

Immagine
Anche quest'anno, a Pesaro agosto fa rima con College Basketball Tour! Dal 10 al 30 agosto la città ospiterà quattro tappe dell'evento che porta la NCAA in Italia tra cui il big match tra Vuelle e Standford University il 30 agosto al Paladionigi di Montecchio. Dopo il grande successo dello scorso anno, Pesaro ospita nuovamente il College Basketball Tour. Un evento che nato come una scommessa a Vicenza, in quattro anni ha fatto registrare numeri da record e che per questa edizione ha centrato nuovi record passando a 21 squadre (10 maschili e 11 femminili) e portando in giro per l'Italia franchigie blasonate come Michigan, finalista NCAA 2015 – e che la vedrà contro la nazionale italiana a Trieste il 29 di agosto – Marquette, Oregon State femminile- vincitrice della regular season della Pacific Conference – e la nazionale del Camerun che si sta preparando alla Coppa d'Africa qui in Italia. E le tappe di Pesaro si preannunciano anch'esse piene di interesse. Si ini...

Marco White Bianchi, exLoreto, è il primo europeo professionista nello SlamBall

Immagine
Marco “White” Bianchi, ex Pisarum e Loreto, sarà il primo giocatore europeo a solcare i tappeti elastici dello SlamBall, un mix di basket, hockey e football dall'alto tasso di spettacolarità e contatti fisici. In tutta la sua carriera,  Marco “White” Bianchi   più che un tiratore è stato un  gunner , un giocatore verticale che non perde occasione per schiacciare a canestro. Per questo, tra tutti i giocatori italiani, l'ex giocatore del Pisarum è quello che sicuramente meglio si adatta allo SlamBall . Che cosa è lo SlamBall? Semi-sconosciuto in Italia (5 anni fa lo si poteva vedere su Italia 1), negli States, dove è nato, ha un larghissimo seguito e tra i giocatori conta anche ex-stelle NBA e NCAA. I detrattori lo liquidano spesso come un gioco da ragazzi, dato che per schiacciare a canestro i giocatori usano un tappeto elastico posizionato sotto le plance. Ma c'è di più. Lo SlamBall, infatti, condivide con il basket solo i due canestri e la palla; il resto ricorda di ...

College Basketball Tour: la St. John's University si aggiudica il match contro le Sirens

Immagine
Con un roster giovane e privo delle “big” della serie A, le Adriatic Sea Sirens lottano sino alla fine ma devono arrendersi alla maggior fisicità e velocità delle Red Storm per 51 a 83. Sabato, grande attesa per l'arrivo della Boston University. Continua senza sosta il  College Basketball Tour , l'evento che porta in Italia le squadre della 1 st  Division della NCAA americana. Ospiti della serata di giovedì 20 agosto sono state le ragazze della St. John's University, una scuola cattolica dello stato di New York. A sfidarle, la formazione della selezione locale delle Adriatic Sea Sirens, alquanto modificata dai primi due match di inizio agosto a causa degli impegni delle atlete di serie, già in ritiro con i rispettivi club. Così, nel roster delle “Sirene” si potevano contare ben sette ragazze dai 18 anni in giù, insieme a giocatrici più esperte come Sordi e Fabbri. Le statunitensi sono invece scese in campo con due quintetti veloci, sospinti dalle due guardie  Lewis e ...

College Basketball Tour: la St. John's University e la Boston University in campo il 20 e il 23 agosto

Immagine
Dopo il grande successo delle prime due giornate, ritorna a Pesaro il grande basket targato College Basketball Tour: il 20 e il 23 agosto,a sfidare le Sirens e i Tritons, ci saranno St. John's e Boston. Il  College Basketball Tour , l'evento che porta in Italia le migliori sqaudre NCAA maschili e femminile della first division, ritorna a Pesaro per altre due incredibili tappe. A sfidare le due rappresentative all star locali ci saranno il 20 e il 23 agosto le ragazze della  St. John's University  e i ragazzi della  Boston University . I Terrier di Boston hanno preso parte al torneo NCAA per ben sette volte, e hanno appena vinto la regular season della Patriot League, guadagnandosi così un posto nella NIT, la seconda lega dei college americani. Tutto ciò, grazie soprattutto alle grandi capacità gestionale e motivazionali del loro coach Joe Jones che, a partire dal 2011, ha dato una nuova identità al programma. Durante il tour, gli occhi saranno puntati su Cedric H...

College Basketball Tour: le Sirene impensieriscono le americane; niente da fare per i Tritons

Immagine
Si chiude la prima fase della tappa pesarese del College Basketball Tour: nonostante le tre vittorie su tre per gli statunitensi, le rappresentative italiane si sono fatte valere, regalando agli spettatori due giorni di grande basket. A guardare i risultati, si direbbe che non ci sia stata storia in campo: Adriatic Sea Sirens-St. Francis 69-71; Adriatic Sea Sirens v New Mexico 54-70; Adriatic Sea Tritons vs Notre dame 59-90; ma i numeri, si sa, spesso non raccontano tutto. Non raccontano per esempio che nei due match femminili il divario è stato solo di profondità di roster e nella condizione atletica: le “sirene” allenate da coach Procaccini, infatti, tecnicamente sono state spesso superiori e avrebbero meritato sicuramente almeno la prima partita, persa solo a fil di sirena. Come non raccontano che nel match dei “Tritoni” contro l'armata degli Irish Fighters, nonostante il risultato pesante, la selezione  all star  locale  ha comunque sempre lottato con onore e volo...

College Basketball Tour: la storica Notre Dame University sbarca a Pesaro per il match contro i Tritons

Immagine
Doppio appuntamento fissato per sabato 9 agosto con il College Bastetball Tour: alle ore 18.00 match tutto al femminile fra le Sirens e le Lobos di New Mexico. Alle 21.00 il big match tra i Tritons e Notre Dame. Prossime avversarie delle Sirens di Procaccini sarà la squadra di basket delle New Mexico Lobos donne che milita nella Division I della NCAA. Le Lobos, sono guidate dal terzo allenatore dell'anno Yvonne Sanchez. Si tratta di una delle sqaudre più interessanti della Mountain West Conference e in generale del panorama della NCAA femminile. Ma nella serata di sabato, tutti gli occhi saranno però puntati sul big match in programma alle 21.00 che vedrà la Notre Dame University e la rappresentativa all-stars di Pesaro; e dato che per una grande partita, ci vogliono dei grandi atleti, tra le fila degli  Adriatic Sea Tritons  svettano nomi come quelli di Michele Maggioli, Rodolfo Rombaldoni e Robert Fultz a cui si aggiungono poi giocatori del panorama nazionale e loca...

College Basketball Tour: le Adriatic Sea Sirens sfidano St. Francis nella gara inaugurale

Immagine
Al via la tappa pesarese del College Basketball Tour nel vecchio hangar di Viale dei Partigiani: in campo le Adriatic Sea Sirens di coach Procaccini contro la St. Francis University. Palla a due alle 20.30. Ingresso a offerta libera! Terenzi Chiara, Erica Reggiani, Veronica Dell'Olio, Elena Ramò, Licia Filippetti, Margherita Mataloni, Jomanda Rosier, Camilla Valerio, Laura Maiorano: questo sarà la rosa a disposizione di coach Procaccini e dei suoi assistenti Bellucci e Tartaro nel match di apertura della tappa pesarese del College Basketball Tour contro le “Red Flash” della St. Francis. L’Università di St. Francis, Pennsylvania, è stata fondata nel 1847 e condotta sotto la tradizione dei Frati Francescani del Terzo Ordine Regolare. L'università è situata su 600 acri (243 ettari) nelle foreste e terreni agricoli di Loretto. Atleticamente, compete nel nordest Conference della Ncaa sempre in Div I. Una squadra dal grande potenziale tecnico e con delle radici religiose, tanto c...

College Basketball Tour: un ponte tra il basket pesarese e quello dei college USA

Immagine
Pesaro sempre più una “basket city” grazie al College Basket Tour che l' 8, 9, 20 e 23 agosto infiammerà il Palas di Viale dei Partigiani. In campo, direttamente dagli USA, le stelle delle università di Boston, Notre Dame, St. Francis, St. Jhon's e New Mexico contro le rappresentative locali. Che il  College Basket Tour  sia un format di successo lo dimostrano i numeri dello scorso anno: 30.000 visualizzazioni sul sito internet; 100.000 click diretti sulla pagina Facebook e un totale di 650.000 persone coinvolte in modo virale; 20 articoli pubblicati sulla stampa locale da maggio a settembre e una copertura quasi quotidiana del tg di Vicenza con servizi dedicati all’evento; più di 100 locandine affisse in città e più di 30.000 volantini distribuiti. Per non parlare dei nomi scesi in campo, a partire da quel McDaniels che dall’anno prossimo sarà in Nba con i Philadelphia 76ers; passando per i Clemson Tigers, i St. Joseph Hawks (freschi vincitori del titolo dell’Atlantic 10)...

Volley: finisce con un 3 a 0 il sogno play-off della KGS

Una Rebecchi Piacenza perfetta si impone per 3 a 0 sulla KGS in una gara a senso unico: finisce qui la corsa della KGS in questa stagione; una stagione all'inizio travagliata che ha saputo però riservare delle sorprese positive soprattutto nel girone di ritorno quando Pesaro ha conquistato importanti vittorie contro le più quotate Piacenza e Villa Cortese. La KGS chiamata questa sera all'impresa per poter allungare la serie e tornare a Piacenza per gara 3. Difficile ma non impossibile visto il risultato di gara 1 e la grande prova di sqaudra delle Colibrì . La vigilia non è però delle più promettenti: Gibbemeyer – pedina chiave nella formazione pesarese – si è infatti infortunata alla caviglia destra nella seduta d'allenamento di giovedì pomeriggio. In campo scenderà quindi Chirichella, neppure lei al top. In campo con la giovane centrale, Pistola schiera Moreno Pino, Signorile, Manzano, Tirozzi, Muresan, De Gennaro. Caprara risponde con Leggeri e Guiggi al centro, Meij...

Volley: KGS ad un passo dal colpaccio: Piacenza si aggiudica gara 1 ma a fatica

Alla KGS non riesce l'impresa ed esce sconfitta dal campo della Nordmeccanica per 3 a 2. Grande prova comunque delle Colibrì che dopo un primo set da dimenticare si sono portata avanti nei due successivi parziali per poi subire la rimonta delle Campionesse d'Italia. Gara 2 fissata a Pesaro per venerdì 19 aprile alle ore 20.30. Subito una novità in casa Piacenza: Stefania Sansonna, che pareva ancora destinata alla panchina, ha recuperato e si riprende la maglia di libero titolare. Per il resto, Caprara conferma la formazione con Ferretti in regia, Turlea opposto, Guiggi e Leggeri al centro, Meijners e Bosetti di banda. Pistola risponde con il sestetto che ha piegato Bologna negli ottavi: Moreno Pino opposto a Signorile, Tirozzi e Muresan in banda, Manzano e Gibbemeyer al centro e De Gennaro a coprire le linee in difesa. Piacenza, forse memore dello “scherzetto” fattole dalla KGS in campionato, dimostra subito di non voler lasciare spazio alle avversarie e mette a segno un br...

Volley: la KGS strappa il pass per i quarti di finale play-off

Immagine
La KGS stacca il pass per i quarti di finale grazie ad un primo set a senso unico che permette alle Colibrì di accedere alla fase successiva dei play off. La Volley 2002 Bologna non riesce mai ad impensierire le padrone di casa che chiudono la partita con un netto 3 a 0. Al Banca Marche Palace la KGS Robursport ospita al il Volley 2002 Forlì-Bologna nella gara di ritorno degli ottavi di finale dei playoff scudetto del campionato femminile di A1. Dopo il 3-0 conquistato a Bologna, basta un solo set alle Colibrì per staccare il pass per i quarti di finale. Alla formazione tipo di Pistola - Pino, Gibbemeyer, Manzano, Signorile, Tirozzi, Muresan, De Gennaro - Beltrami risponde con Ventura, Stufi, Brusa, Milos, Petrucci, , Arimattei e Minervini libero. Inizio lampo di Pesaro che mette subito la freccia con un parziale netto di 6 a 1 che costringe subito il tecnico bolognese al time-out. Petrucci mette fine al dilagare bianco-rosso vincendo un contrasto a muro contro Manzano e mettendo ...

KGS: la vendetta è servita! Il derby è tuo!

Immagine
Il derby marchigiano va alla KGS che chiude in volata i primi due set e dopo aver subito la rimonta delle ducali, chiude il quarto parziale volando dopo il secondo time-out tecnico. Oltre alla solita Moreno Pino, prova positiva di Manzano, Tirozzi e Gibbemeyer, davvero granitica a muro. Dopo la sosta per la Coppa Italia – vinta da Piacenza – ritona oggi il campionato con l'anticipo tra le “cugine” marchigiane: al Palamondolce, la Chateau D'Ax ospita infatti la KGS Pesaro per la gara di ritorno. Le due formazioni si trovano a pari punti in classifica ma mentre le ducali arrivano al derby dopo due pesanti sconfitte, la sqaudra di Pistola ha portato a casa una buona vittoria contro la Volley 2000. Si prospetta così un match dal grande equilibrio. Al sestetto bianco-rosso formato da Signorile, Pino, Tirozzi (ex di turno), Muresan, Gibbemeyer, Manzano e De Gennaro, Radogna risponde con Negrini e Petrauskaite in banda, Dugandzic e Crisanti- al suo debutto dopo l'infortuni -...

Tie-break vincente per la KGS contro la Volley 2000 Bologna

Alla fine di una durissima battaglia al Banca Marche Palas di Pesaro, è la KGS ad avere la meglio sulla Volley 2002 : due ore e undici minuti di continui capovolgimenti di fronte, con le due squadre a lottare sino all’ultima palla. Ottima prova di Muresan e Tirozzi vere trascinatrici delle bianco-rosse. Il primo set si gioca nel più totale equilibrio al 9-9, quando Lipicer-Samec trascina le sue compagne nel primo allungo portando la Volley 2002 sull'11-15. Pesaro non si lascia però sorprendere e con Muresan e Manzano si ritorna in parità grazie anche all'ottima prova di Tirozzi (19-19). Nel finale la pipe di Brussa e l'attacco out di Gibbemeyer (23-24) regalano alle ospiti il primo set ball chiuso proprio la banda argentina alla prima occasione (23-25). Anche la seconda frazione si apre con Bologna a fare l'andatura (3-7) e Pesaro a rincorrere. Muresan e Tirozzi fanno la differenza e riportano il match in parità (16-16) ma le Colibrì in rincorsa non riescono a lascia...

Bergamo rimane un tabù, KGS ancora sconfitta dalle orobiche per 3 a 0

Immagine
Nonostante una prova convincente in tutti i fondamentali e la grande prova di Moreno Pino e Gibbemeyer, la KGS si deve arrendere ad una Foppapedretti che trova in Klisura la sua arma vincente. Con questa quarta vittoria su altrettanti incontri, Bergamo si conferma come la "besta nera" delle Colibrì. Nella sesta giornata di ritorno per il campionato di A1 di pallavolo femminile, la KGS sbarca al PalaNorda di Bergamo. La Foppapedretti ha battuto tre volte su tre le colibrì in questa stagione: in campionato ha infatti vinto 3-1 la gara di andata a Pesaro, per poi fare il bis al Banca Marche Palas con un 3-0 nella gara di andata dei quarti di finale di Coppa Italia; infine, nel ritorno di Coppa, a Bergamo, altra vittoria delle orobiche per 3-1. La squadra di coach Stefano Lavarini, vera e propria rivelazione del campionato, è al momento seconda in classifica a sei lunghezze dalla capolista Busto e a +5 sul terzetto composto da Chieri, Piacenza e Conegliano. La KGS è invece ...

Volley: KGS in 5 set contro una Villa ancora senza equilibrio

Immagine
La KGS sfata la “maledizione” del Pala Banca Marche e si aggiudica il match contro Villa Cortese al tie-break; grande prova di squadra delle Colibrì che con Manzano, Muresan e Gibbemeyer confezionano un'importante vittoria contro una squadra alla ricerca della sua identità. Dopo la buona prova contro Busto Arsizio, la KGS è chiamata oggi a sfatare la “maledizione” del Pala Banca Marche nel quale le biancorosse non sono mai state in grado di esprimere il loro gioco migliore. A tenere banco in questa partita, però, è sicuramente l'esonero di Caprara arrivato dopo l'ennesimo tie-break perso contro l'Imoco Conegliano e una stagione mai decollata per la squadra lombarda. Come reagirà la squadra sarà il campo a dirlo. Villa scende con Mojica al palleggio, Barun e Bosetti in banda,Velijocokc e Garzaro al centro, Klimenan opposto e Paris libero. Pistola risponde con il sestetto titolare: Moreno Pino, Gibbemeyer, Manzano, Signorile, Tirozzi, Muresan e De Gennaro. Pesaro ...