Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cbt

College Basketball Tour 2017: UConn e Kansas attesissime in Italia

Immagine
Con la squadra maschile di  Kansas  e quella femminile di  Connecticut  la sesta edizione del College Basketball Tour  grazie al ruolo e al lavoro del tour operator  Dream Team Sports Tours  promette di essere una di quelle da ricordare: le due università, assieme ad altre squadre di Division I, saranno infatti nel nostro Paese per tutto il mese di agosto per disputare una serie di amichevoli e visite guidate alle più belle città italiane. Insomma, chi pensava che con l’edizione del 2015 (che aveva visto arrivare in Italia  Michigan, Marquette, USC  e Stanford  tutte insieme) il CBT avesse toccato il suo apice, si dovrà ricredere guardando l’elenco dei partecipanti all’edizione 2017. A partire proprio da Kansas. Una overview sull'edizione 2k17 del College Basketball Tour. In attesa di intervistare Auriemma :) http://basketballncaa.com/kansas-uconn-scendono-campo/ 

Johnathan Motley: ‘Ci vediamo in Nba’

Immagine
Direttamente da NCAA basket il mio articolo su una futura stella NBA: Johnathan Motley di Baylor University.  http://www.ncaabasket.net/8443/ 

College Basketball Tour 2016 - comunicati stampa

Immagine
Pallacanestro Senigallia vs Athletes in Action La Prima Volta dell'Avellino Sidigas ac CBT: un'esperienza per allargare gli orizzonti Il College Baskteball Tour sbarca a Catania con Bryant University -Alpha Tre comunicati stampa per il College Basketball Tour 2016.

NCAA BASKET - Tory Miller e Tyler Lydon

Immagine
http://www.ncaabasket.net/protagonisti-tyler-lydon-syracuse-orange/   http://www.ncaabasket.net/tory-miller/ Potete leggere i miei due articoli ai due link sopra.

Interviste College Basketball Tour 2015

Immagine
Intervista a coach Enfield e Nikola Jovanovic USC Trojans  Intervista a coach Heinfield e Intervista a coach Johnson - Boston University Intervista a coach Rueck - Oregon Beavers Intervista a Josh Sharma - Stanford University Intervista a Travis Reid - Stanford University Intervista a Coach Dawkins di Standford University Tutti i video sono reperibili sulla mia pagina YouTube

College Basketball Tour 2015

Immagine
L'arcinoto  stereotipo secondo il quale l'Italia è per gli americani sinonimo di “pizza, pasta e mandolino” è ormai acqua passata. Almeno nel mondo del basket NCAA. Certo, i giovani atleti quando vengono nel nostro Paese mangiano quintali di pizza e pasta, ma da quattro anni a questa parte l'Italia è diventata la meta ideale per prepararsi al meglio alla nuova stagione. Tante sono infatti le squadre di college statunitensi che percorrono in lungo e in largo lo Stivale per sostenere vari scrimmage test prima di iniziare la vera e propria pre-season. Se questa nuova concezione ha preso sempre più piede negli USA è stato soprattutto grazie al College Basketball Tour (CBT) un evento che quest'anno è riuscito a portare in Italia ben 23 college americani di Division I e II (maschili e femminili) per tutto il mese di agosto.  E che l'idea piaccia agli americani è evidente:  “L'anno scorso abbiamo perso tre giocatori fondamenti e abbiamo cambiato gran par...

College Basketball Tour: la tappa marchigiana si chiude con la vittoria di Pesaro

Immagine
Il weekend di fuoco del College Basketball Tour nelle Marche si chiude con due successi americani e uno italiano: le Oregon Beavers si impongono a Civitanova Marche per 93 a 49; Stanford a Jesi per 91 a 81 e finalmente la Consultinvest Pesaro sigla il successo italiano contro i Cardinal per 84 a 81. Il lungo weekend marchigiano del College Basketball Tour è iniziato venerdì 28 con l'ultimo match femminile in programma nella nostra regione. In campo le Oregon State Beavers contro la FE.BA Civitanova Marche che milita nel campionato di A2. Prima di dare fuoco alle polveri in campo, il match è stato occasione per una vera e propria festa del basket femminile: nel tardo pomeriggio, le due squadre sono state infatti ricevute nella suggestiva cornice del teatro Annibal Caro di Civitanova Alta dal vicesindaco Giulio Silenzi e dall’assessore allo sport Piergiorgio Balboni. La compagine del patron Elvio Perini ha provato con orgoglio a resistere alla marea neroarancio, tenendo ...

College Basketball Tour: la Aurora Jesi scalda i motori con l'amichevole di lusso contro Stanford

Immagine
Per la prima volta Jesi entra tra le tappe del College Basketball Tour e lo fa con un appuntamento da non perdere per gli appassionati: l'amichevole tra i padroni di casa dell'Aurora Jesi e la Stanford University. Appuntamento sabato 29 agosto alle ore 20.30 presso l'UBI BPA. L'Aurora Jesi quest'anno festeggia i suoi primi 50 anni e lo fa con un programma pre-season davvero scoppiettante.  Dopo il match contro Montegranaro (fissato per il 26 agosto), i giocatori di coah Lasi saranno infatti attesi da un match da capogiro contro gli Stanford Cardinals.  La partita, che fa parte della tappa marchigiana del College Basketball Tour, evento che quest'anno ha portato nella nostra regione sette squadre di college americano (quattro femminili e tre maschili tra cui  anche USC ) si preannuncia un big test per gli arancioblù. Stanford infatti è uno delle squadre più in vista della NCAA. Ma conosciamo meglio questa blasonata squadra americana: i Cardinals di Stanford so...

College Basketball Tour: il gran finale con Oregon e Stanford

Immagine
Le Aquile di Boston non lasciano scampo alle Sirene dell'Adriatico: match a senso unico che finisce sul 99 a 43. Alle italiane non bastano i 23 punti di Palacios. Ora il tour si sposta a Civitanova per l'ultimo match femminile. Poi rush finale con i big match di Stanford contro Aurora e Vuelle. Continua senza sosta il  College Basketball Tour  in terra marchigiana. Dopo le tappe di Pesaro e Senigallia, le squadre di college americano arrivano per la prima volta anche ad Ancona. Il PalaPrometeoEstra - ex PalaRossini - si rivela però terra di conquista per le Aquile provenienti dalla Boston University. Il match andato in onda sul parquet del palas di Ancona è stato un film con Boston unica protagonista: troppo ampio il divario tecnico e fisico tra le due formazioni. La resistenza delle Adriatic Sea Sirens - la selezione delle migliori giocatrici della zona - dura infatti solo la prima frazione di gara, quando i cinque punti firmati  Palacios  illudono le speranze ...