Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ncaa

NCAA Basketball: Parte la caccia alle Gamecocks

Immagine
L'articolo originale al link:  https://issuu.com/ncaatimemagazine/docs/ncaa-time-dicembre_2017

Francesco Badocchi: il pogo stick di Virginia

Immagine
Ha lasciato l’Italia perché nel nostro Paese non riusciva a coniugare basket e studio come avrebbe voluto. Nonostante un grave infortunio, ha trovato spazio in un college prestigioso come Virginia e giocherà nella conference più forte di tutte, l’ACC. Lo chiamano “human pogo stick” perché salta tantissimo e sa usare le sue doti atletiche sia in attacco che in difesa. Preferisce farsi chiamare Frankie, ma Francesco Badocchi, ala mancina di 2 metri, classe ’98 da Milano, ha ancora l’Italia nel cuore e non vede l’ora di indossare la maglia della nazionale. Conosciamo meglio la giovane promessa italiana in questa intervista in cui ci racconta la sua vita in una delle università più antiche e prestigiose d’America. L'articolo originale è pubblicato al link:  http://basketballncaa.com/francesco-badocchi-pogo-stick-virginia/

Roberto Vercellino: la mia vita in un altro mondo

Immagine
Roberto Vercellino è al secondo anno a Northern Colorado, squadra della Big Sky che in questa stagione ha grandi ambizioni e che si sta confermando come una delle favorite nella conference. Tra risate e qualche dubbio linguistico, ecco cosa ci ha raccontato l’ala torinese di 2.01 metri, classe ’97, in un’intervista piena di spunti che ci fa conoscere la vita di uno studente/atleta negli States, con un messaggio a tutti i giovani che sognano un futuro in Ncaa. L'articolo originale è pubblicato al link  http://basketballncaa.com/vercellino-la-mia-vita-un-altro-mondo/

Eric Vila: La Spagna non si fida dei giovani

Immagine
Ha 19 anni, ma ha già fatto tante scelte non scontate. Perché Eric Vila ha cervello e talento e ha scelto una strada tutt’altro che banale per realizzare le sue ambizioni. E’ probabilmente il miglior ’98 della Spagna, 2.10 cm con tiro e movimenti da esterno, e a 16 anni e 6 mesi è stato il più giovane giocatore a debuttare nella Liga con la maglia del Barcellona. Ma dalla Spagna ha deciso di andarsene e, dopo una stagione da freshman con Texas A&M dove ha trovato poco spazio, ha appena iniziato la sua nuova avventura con l’ambiziosa Fresno State. Deludendo le aspettative e, chissà, le speranze degli addetti ai lavori spagnoli. L’ex blaugrana, a causa del transfer, dovrà però attendere un anno prima di poter mostrare tutte le sue potenzialità con la maglia dei Bulldogs. In attesa di vederlo in campo, lo abbiamo contattato per farci spiegare la sua decisione e per commentare insieme la sua estate con due nazionali spagnole. Senza ignorare, ovviamente, quello che sta accadendo nella ...

Eric Mika: tra basket e fede

Immagine
Due anni passati in missione religiosa in Italia, una stagione con  BYU  da incorniciare nel 2016-17, la chiamata dei  Miami Heat  alla Summer League e infine la decisione di indossare la maglia della  VL Pesaro  nel nostro campionato. Un percorso alquanto insolito che fa di  Eric Mika  un personaggio tutto da conoscere. Ecco qui la sua storia, tra religione, basket e una missione speciale per questa stagione. Articolo integrale al link: http://basketballncaa.com/secondo-viaggio-italia-eric-mika/

Il Viaggio di una Vita: Uconn al CBT

Immagine
Il viaggio di una vita! Con queste parole, UConn ha presentato il tour di 10 giorni nel nostro Paese sul proprio sito. E dai resoconti pubblicati in rete con l'hashtag ufficiale #HuskItaly (votato in rete dai migliaia di fan delle Huskies) lo deve essere stato davvero. Dal loro arrivo nella prima mattinata di domenica 13 agosto, Geno Auriemma e le sue ragazze hanno avuto modo infatti di visitare non solo le bellezze della Capitale, ma anche di essere ospitate dalle Guardie Svizzere nel loro quartier generale, di avvistare Clint Eastwood sulla scalinata di Piazza di Spagna, di prendere parte al Palio di Siena – ospiti di Andrea “Aceto” Degortes, il fantino più famoso del Palio con 14 vittorie all'attivo – e infine di girare per i canali veneziani a bordo di una gondola. Senza contare il premio “ASI Italiani nel Mondo” rilasciato a Coach Auriemma : nella bellissima cornice di Palazzo Vecchio, l'allenatore italio-americano ha ricevuto il premio che ogni anno vie...

College Basketball Tour 2017: UConn e Kansas attesissime in Italia

Immagine
Con la squadra maschile di  Kansas  e quella femminile di  Connecticut  la sesta edizione del College Basketball Tour  grazie al ruolo e al lavoro del tour operator  Dream Team Sports Tours  promette di essere una di quelle da ricordare: le due università, assieme ad altre squadre di Division I, saranno infatti nel nostro Paese per tutto il mese di agosto per disputare una serie di amichevoli e visite guidate alle più belle città italiane. Insomma, chi pensava che con l’edizione del 2015 (che aveva visto arrivare in Italia  Michigan, Marquette, USC  e Stanford  tutte insieme) il CBT avesse toccato il suo apice, si dovrà ricredere guardando l’elenco dei partecipanti all’edizione 2017. A partire proprio da Kansas. Una overview sull'edizione 2k17 del College Basketball Tour. In attesa di intervistare Auriemma :) http://basketballncaa.com/kansas-uconn-scendono-campo/ 

A tutta Bamba

Immagine
Sarà il giocatore con la più grande apertura di braccia della storia della NBA. Tutti vogliono assistere alla sua ascesa e nessuno vuole perdersene un secondo. Ed è anche per questo che si è parlato molto della sua “indecisione” al momento di scegliere il college. Articolo su una dei freshman più attesi dalla NCAA  http://basketballncaa.com/mohamed-bamba-wingspan-altro/ 

UConn - UCONN SCONFITTA, FINE DI UNA LEGGENDA

Immagine
Questo il link per l'articolo originale  http://basketballncaa.com/uconn-sconfitta-fine-leggenda/

Luke Kennard: una certezza in casa Duke

Immagine
L'articolo originale è visibile a questo link  http://basketballncaa.com/luke-kennard-la-certezza-duke/

La Spagna alla RECONQUISTA DELLA NCAA

Immagine
In attesa del prossimo pezzo ... ecco una collaborazione in esclusiva con un magazine spagnolo specializzato in basket NCAA. Gracias por la oportunidad. Articolo originali pubblicato su basketballncaa.com http://basketballncaa.com/la-spagna-alla-reconquista-dellncaa/

Filippo Migliorini e Casey Shaw

Immagine
Continua la mia collaborazione con BasketballNCAA. Questo mese due articoli che trovate a questi due link: http://basketballncaa.com/filippo-migliorini-un-italiano-un-junior-college/  (Filippo Migliorini) http://basketballncaa.com/viaggio-casey-shaw-dallitalia-vanderbilt/  (Casey Shaw)

Johnathan Motley: ‘Ci vediamo in Nba’

Immagine
Direttamente da NCAA basket il mio articolo su una futura stella NBA: Johnathan Motley di Baylor University.  http://www.ncaabasket.net/8443/ 

College Basketball Tour 2016 - comunicati stampa

Immagine
Pallacanestro Senigallia vs Athletes in Action La Prima Volta dell'Avellino Sidigas ac CBT: un'esperienza per allargare gli orizzonti Il College Baskteball Tour sbarca a Catania con Bryant University -Alpha Tre comunicati stampa per il College Basketball Tour 2016.

NCAA BASKET - Tory Miller e Tyler Lydon

Immagine
http://www.ncaabasket.net/protagonisti-tyler-lydon-syracuse-orange/   http://www.ncaabasket.net/tory-miller/ Potete leggere i miei due articoli ai due link sopra.

College Basketball Tour 2016 - Tappa di Senigallia

Immagine
Cedarville, UMKC, Drake University, Athletes in Action e Elon University : ecco i cinque college americani che daranno vita al College Basketball Tour (CBT) edizione 2016 nelle Marche. Dopo aver ospitato i Trojans della Southern California, quest'anno il PalaPanzini sarà teatro di ben due match maschili e tre femminili. Primo appuntamento in programma quello del 9 agosto che vedrà impegnate gli Adriatic Sea Tritons contro Cedarville University . I Yellow Jacket dell'Ohio militano nella Division II della NCAA e nell'ultima stagione hanno vissuto molti alti e bassi. Sarà forse per ritrovare la giusta pace che hanno scelto di instaurarsi a Chieti in una casa parrocchiale gestita dai genitori dell'italianissimo Gabriele Portillo? L'11 sarà invece la volta di UMCK (Division I), le kangaroo che dal Missouri se la vedranno con le Adriatic Sea Sirens , la selezione delle migliori giocatrici della nostra regione tra cui Terenzi Chiara, Filippetti Licia, Dell...

College Basketball Tour 2015

Immagine
L'arcinoto  stereotipo secondo il quale l'Italia è per gli americani sinonimo di “pizza, pasta e mandolino” è ormai acqua passata. Almeno nel mondo del basket NCAA. Certo, i giovani atleti quando vengono nel nostro Paese mangiano quintali di pizza e pasta, ma da quattro anni a questa parte l'Italia è diventata la meta ideale per prepararsi al meglio alla nuova stagione. Tante sono infatti le squadre di college statunitensi che percorrono in lungo e in largo lo Stivale per sostenere vari scrimmage test prima di iniziare la vera e propria pre-season. Se questa nuova concezione ha preso sempre più piede negli USA è stato soprattutto grazie al College Basketball Tour (CBT) un evento che quest'anno è riuscito a portare in Italia ben 23 college americani di Division I e II (maschili e femminili) per tutto il mese di agosto.  E che l'idea piaccia agli americani è evidente:  “L'anno scorso abbiamo perso tre giocatori fondamenti e abbiamo cambiato gran par...

College Basketball Tour: la Aurora Jesi scalda i motori con l'amichevole di lusso contro Stanford

Immagine
Per la prima volta Jesi entra tra le tappe del College Basketball Tour e lo fa con un appuntamento da non perdere per gli appassionati: l'amichevole tra i padroni di casa dell'Aurora Jesi e la Stanford University. Appuntamento sabato 29 agosto alle ore 20.30 presso l'UBI BPA. L'Aurora Jesi quest'anno festeggia i suoi primi 50 anni e lo fa con un programma pre-season davvero scoppiettante.  Dopo il match contro Montegranaro (fissato per il 26 agosto), i giocatori di coah Lasi saranno infatti attesi da un match da capogiro contro gli Stanford Cardinals.  La partita, che fa parte della tappa marchigiana del College Basketball Tour, evento che quest'anno ha portato nella nostra regione sette squadre di college americano (quattro femminili e tre maschili tra cui  anche USC ) si preannuncia un big test per gli arancioblù. Stanford infatti è uno delle squadre più in vista della NCAA. Ma conosciamo meglio questa blasonata squadra americana: i Cardinals di Stanford so...

College Basketball Tour: il gran finale con Oregon e Stanford

Immagine
Le Aquile di Boston non lasciano scampo alle Sirene dell'Adriatico: match a senso unico che finisce sul 99 a 43. Alle italiane non bastano i 23 punti di Palacios. Ora il tour si sposta a Civitanova per l'ultimo match femminile. Poi rush finale con i big match di Stanford contro Aurora e Vuelle. Continua senza sosta il  College Basketball Tour  in terra marchigiana. Dopo le tappe di Pesaro e Senigallia, le squadre di college americano arrivano per la prima volta anche ad Ancona. Il PalaPrometeoEstra - ex PalaRossini - si rivela però terra di conquista per le Aquile provenienti dalla Boston University. Il match andato in onda sul parquet del palas di Ancona è stato un film con Boston unica protagonista: troppo ampio il divario tecnico e fisico tra le due formazioni. La resistenza delle Adriatic Sea Sirens - la selezione delle migliori giocatrici della zona - dura infatti solo la prima frazione di gara, quando i cinque punti firmati  Palacios  illudono le speranze ...

College Basketball Tour: sale la febbre per il big match contro Stanford

Immagine
Il College Basketball Tour prosegue senza sosta in terra pesarese. Dopo i due match femminili, mercoledì è toccato agli uomini a difendere il PalaPartigiani. E intanto sale la febbre per il match clou tra Consultinvest e Standford Cardinals. Dopo il bagno di folla riservato alla nuova Vuelle , più di 200 appassionati si sono fermati per assistere al match del College Basketball Tour tra gli Adriatic Sea Tritons (selezione made in Pesaro) e Amhesrt, un college di Division III che vanta di avere il programma atletico più antico di tutta la nazione, risalente almeno al 1860. Un vanto che si estende anche al basket e che dà quindi lustro a questi avversari che sulla carta si preannunciano dei validi avversari per i nostri atleti. Ed è proprio così. Quella andata in scena al PalaPartigiani è stata una gara molto equilibrata che ha visto vincere gli italiani per 78 a 62 dopo che alla sirena dell'intervallo lungo, le due squadre sono tornate negli spogliatoi sul punteggio di 36 pari. I...