Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scavolini siviglia

Basket: la Scavolini Siviglia U19 alle finali nazionali di Udine

Immagine
Dopo aver vinto la fase di "interzona" giocata a Pesaro, per i ragazzi della under 19 della Scavolini Siviglia è arrivato il momento tanto atteso: le finali di categoria a Udine e il coronamento di un sogno arrivato grazie alla determinazione e alla passione. A inizio maggio pochi avrebbero scomesso su questa squadra dopo che nella prima partita della fase di interzona contro Treviso il tabellone finale condannava i pesaresi al -42. Al contrario, contro ogni pronostico e " sbattendosi con tanta passione " i ragazzi di coach Leka hanno saputo reagire ed aggiudicarsi un posto nelle finali del campionato under19 che da oggi, lunedì 28 maggio, si disputeranno a Udine. Un percorso fatto di alti e bassi ma che ha premiato la determinazione e la passione di questo gruppo assai giovane ma dalla grande maturità sul campo.  " Dopo aver disputato un bel campionato " - racconta Michael Bertoni, pivot classe '94 - " ci sono state grandi partite come la vit...

Scavolini Siviglia, sconfiita pesante contro Roma

>La Lottomatica Roma infligge una dura sconfitta ai biancorossi: 85 a 53 il risultato finale dopo una seconda frazione letteralmente disastrosa degli uomini di Dalmonet. Roma supera Pesaro anche in classifica. Seconda giornata di ritono. Roma arriva all'appuntamento dopo la dura sconfitta subita in Eurolega a Tel Aviv: una sconfitta ancora cocente che grida 'vendetta'. Pesaro, dopo la buona prova contro Varese, è chiamato a ripetersi contro la squadra capitolina. Con Collins ancora fuori per l'infortunio alla gamba, Dalmonte schiera Hackett come play; Roma risponde con Washington in cabina di regia, Dedovic, Datome, Dasic e Crosariol. Entrambe le squadre partono un po' contratte, ma e' Roma a provare il primo allungo: grazie a Dedovic, Crosariol e Datome la Lottomatica vola sul +12. Dalmonte costretto subito a delle sostituzioni a causa dei falli di Hackett e Diaz. In campo entra Traini, ma il giovane play, pressato dalla difesa romana, non riesce a costr...

Pesaro ko con Milano, ma centra le Final Eight

Pesaro esce sconfitta dal big match contro l'Aj Milano: 94 a 84 per gli uomini di Dan Peterson che hanno sempre condotto la partita. Nonostante la sconfitta la Scavolini si classifica ottava e prenota l'ultimo posto disponibile per le Final Eight di Torino. Nel primo minuto di gara Hawkins prima sbaglia un tiro da tre e poi subisce una dura stoppata. Ma è solo l'inizio. Dopo un paio di minuti di sostanziale equilibrio, infatti, l'Olimpia conquista il 10-4 grazie a Maciulis e Jaaber. Collins risponde con una tripla che porta i bianco-rossi al -3. Inizia cosi' una serie lunghissima di canestri da tre punti: ne mettono una a testa Maciulis, Diaz e Hawkins che portano le due sqaudre sul 16 a 10 per l'Olimpia a metà primo quarto. Alexandrov realizza ancora dall'arco dei 6.75 e coach Peterson chiama timeout. Pecherov realizza 4 punti e poi Maciulis ha la meglio contro uno spento Almond: 22-13. Jaaber pesca con un bel passaggio dietro la schiena Hawkins per il 25-1...

Scavolini ko contro Avellino

Grazie ad una maggior efficacia ai rimbalzi e nei tiri liberi, l’Air Avellino frena la corsa bianco-rossa per un posto in Coppa Italia. La Scavolini Siviglia esce sconfitta dall’Adriatic Arena per 69 a 80: la grinta di Hackett e Diaz non è stata sufficiente a salvare la squadra di Dalmonte, aggravata dall’ennesima prova negativa di Almond e Aleksandrov. Entrambe le formazioni sono consapevoli dell’importanza di questa gara: una vittoria significherebbe un’ottima probabilità di essere tra le 8 formazioni che si contenderanno la Coppa Italia a Torino. La Scavolini Siviglia arriva all’appuntamento dopo l’esaltante vittoria contro Cantú; Avellino, nonostante la sconfitta contro Siena, si presenta con la consapevolezza di poter gestire gare importanti. A rendere più incandescente l’atmosfera, ci pensa poi la sfida tutta personale dell’ex di turno, Marques Green, con il pubblico pesarese che non ha dimenticato il brutto gesto rivoltogli dal play americano. Come contro Cantú, Dalmonte decide...

Colpaccio della Scavolini Siviglia

Dopo tre sconfitte consecutive, la Scavolini Siviglia vince contro la seconda in classifica Cantù (76-75). Grande prova d'orgoglio degli uomini di Dalmonte, chiamati a mettere fine alla pericolosa crisi iniziata con la pesante sconfitta contro Siena. Unica nota negativa Almond, ancora una volta fuori dal match. La Scavolini compie l'impresa contro una quotata Cantù, attualmente seconda in classifica. Artefici della vitttoria scaccia-crisi sono Cusin, Flamini, Collins, Hackett e Diaz. Buona la prova anche di Traini, lasciato fuori dai giochi nelle ultime partite. Dopo le numerose polemiche dopo la sconfitta con Brindisi, la società ha dichiarato di voler dare ancora fiducia ad Almond: Dalmonte prova a farlo partire dalla panchina per cercare di non dargli subito troppa pressione. Ad inizio match le due squadre procedono punto a punto: è Hackett a produrre il primo break dell'incontro a favore dei bianco-rossi. Ma Cantù sfrutta bene i suoi esterni e riaggancia subito i padr...

Terza sconfitta consecutiva per la Scavolini Siviglia

Pesaro esce sconfitta (80-66) nella prima gara del 2011 contro Brindisi: bianco-rossi poco grintosi e incapaci di rimediare ad un match che sembra finire già nel primo quarto. Tra i tifosi inizia a diffondersi il malumore; e qualcuno chiede l'esonero di Dalmonte. Nella gara di debutto del 2011, Brindisi si presenta con il nuovo coach Luca Bechi: con soli 4 punti in classifica, la squadra pugliese è chiamata alla riscossa per poter sperare nella salvezza. Pesaro, invece, arriva a Brindisi dopo la sconfitta nel derby di Natale contro Montegranaro e, vista la classifica, con i favori dei pronostici. Ma è la forza della disperazione di Brindisi ad avere la meglio sin dalle prime battute: 12 a 2 è il primo parziale pesante ai danni una Scavolini che in difesa non riesce a tenere sugli uomini di Bechi. Dalmonte chiama timeout e manda in panchina Almond che ha esordito in questa gara con 2 palle perse e 3 errori al tiro. L' intensità di gioco e la tanta fisicità permettono a Brindisi ...

Scavolini-Virtus Bologna 2010

Davanti al pubblico delle grandi occasioni, la Vuelle esce sconfitta dal big match contro la Virtus Bologna: la Scavolini tiene comunque il ritmo e si arrende solo nel finale nonostante la panchina corta e l'assenza della sua guardia titolare Diaz. Nonostante l'assenza di Diaz, perno importante per la squadra, gli uomini di Dalmonte hanno dimostrato sul campo di essere un gruppo compatto e capace di reagire nei momenti difficili. A complicare le cose nel classico match contro Bologna, ci sono state poi qualche decisioni arbitrali alquanto contestate che hanno messo fine prematuramente alla gara del pivot bianco-rosso Cusin. L' atmosfera nella quale si gioca la palla a due iniziale è quella dei grandi eventi, con circa 4.500 persone sugli spalti ad incitare la propria squadra. La Scavolini parte con una formazione d'emergenza: Collins, Hackett, Almond, Aleksandrov, Cusin; la Virtus risponde con Poeta, Gaiulius, Kemp, Amoroso, Sanikidze dall'altra. L'inizio di Pe...

Pesaro strappa una vittoria all'overtime contro Caserta

Orfana di Diaz, Pesaro strappa la vittoria contro Caserta grazie ad una partita di gran carattere dei suoi italiani: 89 a 91 per la seconda vittoria consecutiva dei bianco-rossi. Cusin MVP della gara. La sfida al Pala Maggiò si preannuncia di fuoco: da un lato Caserta alla ricerca della prima vittoria stagionale, dall'altra la Scavolini Pesaro, reduce dall'esaltante vittoria contro la blasonata Lottomatica ma orfana della sua guardia. Con l’assenza del portoricano Diaz, Dalmonte affida quindi il suo attacco a Cinciarini. Caserta parte molto contratta, e Cusin nei primi secondi di gioco recupera la prima palla del match, mancando tuttavia l'appuntamento con il canestro nella fase di transizione. Mentre Caserta continua a sbagliare, Aleksandrov si fa sentire sotto canestro e dopo aver catturato due rimbanzi d'attacco sigla i primi due punti per i bianco-rossi. Cusin si fa perdonare subito l'errore iniziale e sigla il primo break per la Scavolini che si porta sul 4 a ...

La Scavolini Siviglia infiamma l'Adriatic Arena

La Scavolini Siviglia si riscatta dalla sconfitta della scorsa settimana battendo la Lottomatica Roma per 76 a 69: una vittoria che ha visto i pesaresi sempre avanti, nonostante un clamoroso black out nel terzo quarto che ha messo a repentaglio l'intero match. I pesaresi costruiscono il primo vantaggio grazie ad una difesa granitica e a quattro recuperi nel solo primo tempo. In attacco, poi Diaz e Collins si rivelano una vera e propria macchina macina-gioco, capace di creare continue azioni offensive e di dare alla propria squadra il giusto ritmo. Roma, dal canto suo, mette in campo una difesa troppo approssimativa, permettendo a Almond e a Diaz di siglare il primo allungo che a 8 minuti dall'avvio diceva +8 per i padroni di casa (16-8). Gli uomini di Dalmonte non si lasciano sorprendere dalle giocate di Crosariol e Smith; anzi, Hackett e Collins mantengono alto il ritmo e con una tripla con tiro aggiuntivo di Almond a pochi secondi dalla sirena dell'intervallo, la Scavolin...

Esordio negativo per la Scavolini Siviglia

Nella prima giornata Varese castiga Pesaro che, nonostante una convincente reazione ad inizio ripresa, sciupa tutto nell' ultimo quarto peccando di lucidità nei momenti cruciali della partita. Prossima partita all'Adriatic Arena contro Roma. Mentre Milano e Sie na vincono le rispettive partite e mettono subito in chiaro di essere le due contendenti al titolo, la Scavolini Siviglia esordisce contro Varese. Coach Dalmonte non rischia Diaz e butta in quintetto Cinciarini. L'avvio vede i biancorossi subito pericolosi dal perimetro di gioco con due buoni movimenti d’attacco di Cusin e una tripla di Aleksandrov che da' il vantaggio di 11-14 alla Vuelle. Ben prima del termine della prima frazione Dalmonte ha già cambiato tutto il suo quintetto titolare, fatta eccezione per Almond. Tra le fila varesine scendono in campo anche due vecchie conoscenze dei pesaresi, Slay e Rannikko, ed è proprio quest'ultimo a siglare il pesante break di 10-0 (21-16) per i padroni di casa. Nel...