Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta adriatic sea sirens

College Basketball Tour: le "sirene" lottano come leonesse ma il match va alle americane

Immagine
Il PalaPartigiani ospita la seconda partita femminile del College Basketball Tour tra le Sirens e le Longwood Lancers. Match a favore delle americane per 76-44, ma le italiane hanno venduto cara la pelle. Prossimo appuntamento a Pesaro il 19 agosto per il match tra i Tritons e gli Amherst. La dura sconfitta contro la nazionale camerunese (89 a 28 per le africane) è stata sicuramente difficile da digerire per le Longwood: ecco così spiegato il perché  coach Reinson  ha chiesto alle sue ragazze innanzitutto una prova di carattere e una difesa a tenuta stagna. E così è stato. Le Lancers hanno subito chiuso le fila sotto canestro sporcando vari palloni e ripartendo velocissime in contropiede. Risultato? Un gap di 7 punti a 0 in pochissimi minuti di gara. Merito di una rapidissima  Bennet  che sembrava letteralmente volare sul campo. Nel secondo quarto, la zona italiana ha spiazzato le americane che hanno però rimediato con ottime soluzioni da tre da parte di Skersick ...

L’ESPERIENZA INTERNAZIONALE DI D’ALBERO E PALACIOS AL SERVIZIO DELLE SIRENS

Immagine
Contro le “Aquile” di Boston, le nostre Sirene potranno contare su una coppia d’eccezione del basket italiano: Antonio D’Albero e Florencia Palacios, una coppia fuori e dentro il rettangolo di gioco che sarà ad Ancona il 21 agosto. Antonio D’Albero e Florencia Palacios Coach D’Albero Lui è un allenatore professionista di pallacanestro femminile che nel suo curriculum può vantare una vasta esperienza internazionale, a partire dalla panchina delle Chicago Lady Steam-Titans, compagine impegnata nella lega professionistica americana: “ in USA, non vieni giudicato per la tua nazionalità…anzi vieni apprezzato” – ci racconta – “ anche le difficoltà sono state davvero minime: nella mia squadra avevo un mix di professioniste con esperienze davvero importanti alle spalle e ragazze in uscita dal college in attesa di contratti importanti; in questo contesto c’è solo voglia di far bene da parte di tutti”. Nel 2014 è stato anche allenatore della nazionale jamaicana che ha partecipato ...

College Basketball Tour: inizia dal vecchio Palas la tappa marchigiana dell' NCAA tour

Immagine
Con la sfida tra la selezione delle Adriatic Sea Sirens e le "tigri" della Clemson University inizia ufficialmente la tappa marchigiana del College Basketball Tour che per il secondo anno consecutivo porta le migliori università degli USA in Italia. Il vecchio hangar in viale dei Partigiani si rinnova come teatro di sfida del College Basketball Tour. A dare il "la" a questa seconda edizione made in Marche sarà la sfida tra la selezione locale delle "Adriatic Sea Sirens" e la Clemson University. A guidare le "sirene" - dopo i buoni risultati dello scorso anno - sarà nuovamente Mauro Procaccini con a fianco il team formato da Luca Tartaro, Gianluca Bellucci e Matteo Manzoni. La speciale selezione potrà contare su giocatrici di grande versatilità, tecnica e grinta, il giusto mix che serve per poter creare una formazione competitiva e quindi essere un buon test per le americane. A partire dal capitano, Licia Filippetti – che ha militato anche in se...

Ritorna il College Basketball Tour: quattro date in città con match clou tra Vuelle e Stanford

Immagine
Anche quest'anno, a Pesaro agosto fa rima con College Basketball Tour! Dal 10 al 30 agosto la città ospiterà quattro tappe dell'evento che porta la NCAA in Italia tra cui il big match tra Vuelle e Standford University il 30 agosto al Paladionigi di Montecchio. Dopo il grande successo dello scorso anno, Pesaro ospita nuovamente il College Basketball Tour. Un evento che nato come una scommessa a Vicenza, in quattro anni ha fatto registrare numeri da record e che per questa edizione ha centrato nuovi record passando a 21 squadre (10 maschili e 11 femminili) e portando in giro per l'Italia franchigie blasonate come Michigan, finalista NCAA 2015 – e che la vedrà contro la nazionale italiana a Trieste il 29 di agosto – Marquette, Oregon State femminile- vincitrice della regular season della Pacific Conference – e la nazionale del Camerun che si sta preparando alla Coppa d'Africa qui in Italia. E le tappe di Pesaro si preannunciano anch'esse piene di interesse. Si ini...

College Basketball Tour: la St. John's University si aggiudica il match contro le Sirens

Immagine
Con un roster giovane e privo delle “big” della serie A, le Adriatic Sea Sirens lottano sino alla fine ma devono arrendersi alla maggior fisicità e velocità delle Red Storm per 51 a 83. Sabato, grande attesa per l'arrivo della Boston University. Continua senza sosta il  College Basketball Tour , l'evento che porta in Italia le squadre della 1 st  Division della NCAA americana. Ospiti della serata di giovedì 20 agosto sono state le ragazze della St. John's University, una scuola cattolica dello stato di New York. A sfidarle, la formazione della selezione locale delle Adriatic Sea Sirens, alquanto modificata dai primi due match di inizio agosto a causa degli impegni delle atlete di serie, già in ritiro con i rispettivi club. Così, nel roster delle “Sirene” si potevano contare ben sette ragazze dai 18 anni in giù, insieme a giocatrici più esperte come Sordi e Fabbri. Le statunitensi sono invece scese in campo con due quintetti veloci, sospinti dalle due guardie  Lewis e ...

College Basketball Tour: la St. John's University e la Boston University in campo il 20 e il 23 agosto

Immagine
Dopo il grande successo delle prime due giornate, ritorna a Pesaro il grande basket targato College Basketball Tour: il 20 e il 23 agosto,a sfidare le Sirens e i Tritons, ci saranno St. John's e Boston. Il  College Basketball Tour , l'evento che porta in Italia le migliori sqaudre NCAA maschili e femminile della first division, ritorna a Pesaro per altre due incredibili tappe. A sfidare le due rappresentative all star locali ci saranno il 20 e il 23 agosto le ragazze della  St. John's University  e i ragazzi della  Boston University . I Terrier di Boston hanno preso parte al torneo NCAA per ben sette volte, e hanno appena vinto la regular season della Patriot League, guadagnandosi così un posto nella NIT, la seconda lega dei college americani. Tutto ciò, grazie soprattutto alle grandi capacità gestionale e motivazionali del loro coach Joe Jones che, a partire dal 2011, ha dato una nuova identità al programma. Durante il tour, gli occhi saranno puntati su Cedric H...

College Basketball Tour: le Sirene impensieriscono le americane; niente da fare per i Tritons

Immagine
Si chiude la prima fase della tappa pesarese del College Basketball Tour: nonostante le tre vittorie su tre per gli statunitensi, le rappresentative italiane si sono fatte valere, regalando agli spettatori due giorni di grande basket. A guardare i risultati, si direbbe che non ci sia stata storia in campo: Adriatic Sea Sirens-St. Francis 69-71; Adriatic Sea Sirens v New Mexico 54-70; Adriatic Sea Tritons vs Notre dame 59-90; ma i numeri, si sa, spesso non raccontano tutto. Non raccontano per esempio che nei due match femminili il divario è stato solo di profondità di roster e nella condizione atletica: le “sirene” allenate da coach Procaccini, infatti, tecnicamente sono state spesso superiori e avrebbero meritato sicuramente almeno la prima partita, persa solo a fil di sirena. Come non raccontano che nel match dei “Tritoni” contro l'armata degli Irish Fighters, nonostante il risultato pesante, la selezione  all star  locale  ha comunque sempre lottato con onore e volo...

College Basketball Tour: le Adriatic Sea Sirens sfidano St. Francis nella gara inaugurale

Immagine
Al via la tappa pesarese del College Basketball Tour nel vecchio hangar di Viale dei Partigiani: in campo le Adriatic Sea Sirens di coach Procaccini contro la St. Francis University. Palla a due alle 20.30. Ingresso a offerta libera! Terenzi Chiara, Erica Reggiani, Veronica Dell'Olio, Elena Ramò, Licia Filippetti, Margherita Mataloni, Jomanda Rosier, Camilla Valerio, Laura Maiorano: questo sarà la rosa a disposizione di coach Procaccini e dei suoi assistenti Bellucci e Tartaro nel match di apertura della tappa pesarese del College Basketball Tour contro le “Red Flash” della St. Francis. L’Università di St. Francis, Pennsylvania, è stata fondata nel 1847 e condotta sotto la tradizione dei Frati Francescani del Terzo Ordine Regolare. L'università è situata su 600 acri (243 ettari) nelle foreste e terreni agricoli di Loretto. Atleticamente, compete nel nordest Conference della Ncaa sempre in Div I. Una squadra dal grande potenziale tecnico e con delle radici religiose, tanto c...

College Basketball Tour: un ponte tra il basket pesarese e quello dei college USA

Immagine
Pesaro sempre più una “basket city” grazie al College Basket Tour che l' 8, 9, 20 e 23 agosto infiammerà il Palas di Viale dei Partigiani. In campo, direttamente dagli USA, le stelle delle università di Boston, Notre Dame, St. Francis, St. Jhon's e New Mexico contro le rappresentative locali. Che il  College Basket Tour  sia un format di successo lo dimostrano i numeri dello scorso anno: 30.000 visualizzazioni sul sito internet; 100.000 click diretti sulla pagina Facebook e un totale di 650.000 persone coinvolte in modo virale; 20 articoli pubblicati sulla stampa locale da maggio a settembre e una copertura quasi quotidiana del tg di Vicenza con servizi dedicati all’evento; più di 100 locandine affisse in città e più di 30.000 volantini distribuiti. Per non parlare dei nomi scesi in campo, a partire da quel McDaniels che dall’anno prossimo sarà in Nba con i Philadelphia 76ers; passando per i Clemson Tigers, i St. Joseph Hawks (freschi vincitori del titolo dell’Atlantic 10)...