Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta olimpiadi londra 2012

Arinna Errigo: uno Tsun-Ari in pedana

Immagine
Se si prova a chiederle amicizia su Facebook, il sistema dirà che ha già troppi amici e non può accettarne altri; se la si segue su Twitter, si sarà in compagnia di altre 2.666 persone; ha un suo sito web ( www.ariannaerrigo.it/ ) e ultimamente la vogliono tutti sia in televisione che nei giornali. Dopo quell'argento conquistato ai danni di Valentina Vezzali e quel duello all'ultima stoccata perso nella finale contro Elisa Di Francisca, Arianna Errigo ha davvero conquistato tutti con quel modo di fare e di combattere tutto istinto e velocità. Non a caso, nell'ambiente della scherma è conosciuta con il soprannome di “Tsunami”: “ in realtà ora è “TsunAri” - l'unione tra lo Tsunami e Arianna - e deriva dal fatto che il mio modo di fare scherma è molto aggressivo; sono una persona poco paziente e quindi difficilmente aspetto l'errore del mio avversario. Preferisco di gran lunga attaccare e per questo la mia scherma è un po' più movimentata rispetto allo ...

Inspire a Generation: volontaria alle Olimpiadi di Londra 2012

Immagine
Quando nella cerimonia di chiusura, Jacques Rogge ha ringraziato i volontari che hanno preso parte ai Giochi Olimpici di Londra 2012, ho provato un grande orgoglio. Sì, perché tra quei 70.000 volontari provenienti da tutte le parti del mondo c'ero anche io. Quella per le Olimpiadi è una vera e propria passione, tanto che nel 2004 avevo già lavorato ad Atene. Sin da da bambina sognavo di prendere parte a questo evento, ma non pensavo che si potesse davvero lavorare per i Giochi Olimpici da esterni. Un giorno, mi è capitato sotto mano un articolo dove si parlava di come diventare volontari alle Olimpiadi di Atene 2004; inviai la domanda quasi per gioco: la vedevo come una cosa talmente grande ed importante che credevo non ci potesse essere neppure la più minima possibilità che mi chiamassero. Invece.... Quella esperienza fu talmente bella che non appena ho saputo che le Olimpiadi si sarebbero svolte a Londra mi sono messa subito in moto per inviare la mia candidatura. In real...

Olimpiadi: la seconda settimana in pillole

Immagine
LONDRA - Dopo le 13 medaglie della prima settimana di gare, per l'Italia ne arrivano altre 15. Tra lacrime di gioia, rabbia e il caso doping di Schwazer si chiude con 28 podi l'avventura olimpica degli azzurri. Alla vigilia dei giochi, il presidente Napolitano aveva detto che l'Italia avrebbe portato a casa 30 medaglie. Il nostro presidente ha sbagliato di sole due lunghezze: termina infatti con 28 medaglie - 8 ori , 8 argenti e 11 bronzi - l'avventura olimpica degli azzurri. Dopo aver vissuto insieme la prima settimana di gare, ecco un riassunto della seconda parte di questi Giochi Olimpici di Londra. Seconda settimana che è ancora all'insegna del fioretto, questa volta maschile: Aspromonte, Avola, Baldini e Cassarà riscattano la deludente prova individuale e salgono sul gradino più alto del podio. La grande gioia per questa vittoria è però messa in ombra dalla notizia della positività all'EPO del campione di Pechino 2008 Alex Schwazer. Per l'altotesino...

Olimpiadi:la prima settimana in pillole

Immagine
 Olimpiadi: la prima settimana in pillole LONDRA - Le XXX Olimpiadi moderne entrano nella seconda settimana: riviviamo insieme i primi sette giorni tra le gioie del fioretto, le polemiche del nuoto, i successi e gli insuccessi azzurri, i record e le curiosità a cinque cerchi.La cerimonia d'apertura del 27 luglio ha ripercorso tutta la storia inglese, esaltandone e criticandone i passaggi cruciali. Lo stesso si potrebbe dire della prima settimana olimpica per i colori azzurri che ha visto il trionfo e il tonfo di discipline nelle quali l'Italia nelle passate edizioni ha sempre avuto un posto importante. Iniziando dal podio tutto azzurro del fioretto femminile nella prima giornata: Di Francisca, Errigo e Vezzali ricordano a tutti che l'Italia della scherma c'è e che anche il futuro si prospetta assai "roseo" per questo movimento visto che Elisa Di Francisca era un'esordiente. Il 25 agosto rimarrà nella storia olimpica italiana anche per la medaglia d...

Olimpiadi: Wojdan Shaherkani, 90 secondi per fare la storia

Immagine
LONDRA - La judoka Shaherkani, con un hiyab speciale, è la prima atleta donna del suo paese a prendere parte ai giochi olimpici. Il suo combattimento dura solo 90 secondi, ma tanto basta per entrare nella storia olimpica.90 secondi: un minuto e mezzo che entrano di diritto nella storia delle Olimpiadi moderne, non tanto per il valore sportivo, ma per quello simbolico e politico. La giovanissima judoka Wojdan Shaherkani, 16 anni, dell'Arabia Saudita, è infatti la prima donna a prendere parte ai Giochi Olimpici per il suo paese. Poco importa se il combattimento contro la sua avversaria, la portoricana Melissa Mojica, nella categoria dei 78 kili, è durata una sola ripresa; poco importa se la sua cintura, la blu, è di due categorie inferiore a quella di tutte le altre atlete. Wojdan ha infatti vinto nel momento in cui ha fatto il suo ingresso sul tatami, applaudita da tutto il pubblico, con il suo hiyab speciale. Inizialmente infatti, la judoka ha rischiato di non partecipare affat...

Olimpiadi: i momenti da non perdere in casa azzurra

A due giorni dall'apertura dei giochi, ecco la lista delle giornate da non perdere per noi italiani e qualche curiosità sulle XXX Olimpiadi. Con le 2.000 ore e i 13 canali che Sky dedicherà all'evento, le 12 ore di diretta giornaliera della RAI e il palinsesto 100% olimpico di Eurosport, perdersi anche un secondo dei giochi di Londra 2012 sarà quasi impossibile. Ma quali sono gli eventi davvero imperdibili per noi italiani? Naturalmente, il 27 luglio tutti gli occhi saranno puntati sulla cerimonia d'apertuta (ore 21 locali, 22.00 italiane) con Valentina Vezzali ad aprire la strada alla delegazione azzurra nello stadio olimpico della City. La Il nome della cerimonia d'apertura, del costo di 27 milioni di sterline, sarà 'Isole della meraviglia' e l'evento avrà inizio con il suono della campana più grande d'Europa, costruita dalla Fonderia Whitechapel. Lo stadio prenderà la forma della campagna inglese e la scena d'apertura, titolata 'Green and ...

Olimpiadi: l'Italia si presenta alle Olimpiadi di Londra con 291 atleti

LONDRA: 290. Questo il numero degli atleti che difenderanno i colori italiani alle Olimpiadi di Londra in 30 discipline. Saranno 290 (164 uomini e 126 donne) gli atleti italiani che parteciperanno alla XXX edizioni dei Giochi Olimpiaci, in programma a Londra dal 27 luglio al 12 agosto. I pass effettivi erano 294, ma la FIDAL (la Federazione Italiana di Atletica Leggera), dopo gli Assoluti ha deciso di rinunciare a due atleti (Chesani e Giordano Bruno) per motivi tecnici ai quali si aggiunge il forfait di Antonietta Di Martino, infortunatasi proprio durante la rassegna italiana. L'Italia sarà presente in 30 discipline e non gareggerà nel calcio, basket, pallamano e hockey. Per questo, rispetto a Pechino 2008 ci saranno 47 atleti in meno a vestire i colori azzurri (22 in meno nel calcio, 8 nella canoa e 7 nella vela). Di questi, saranno 24 i "nuovi italiani" - atleti che hanno ottenuto la cittadinanza per ragioni sportive o per matrimonio. Caso particolare quello della...

Cuore di Mamma: Carolina Costagrande- versione spagnola

Immagine
Querida Caro: dentro de pocos meses al final podrás finalmente realizar un grande sue ñ o tuyo: tomar parte a los Juegos Olímpicos llevando la camiseta de la nacional italiana. Aunque somos argentinos, en nuestra familia Italia siempre ha tenido un papel importante y para las dos, Italia siempre ha sido una parte integrante de nuestra vida. En realidad, tu nunca habías exteriorizado la voluntad de jugar para la selección italiana, pero yo sabia que había una parte de ti que lo querría mucho y por lo tanto verte con esa camiseta para m í ha sido algo natural y me ha llenado de orgullo. Cuando te han convocado ha sido una grandísima emoción, aunque ha significado pasar menos tiempos juntas: la ú ltima vez que estuviste aquí en Trébol fue el 13 de octubre del año pasado. ¿ Y c ó mo podría olvidarme de esa fecha? Acababas de volver a Argentina con la idea de quedarte un mes pero a Italia le dieron la wild-card para el Grada Prix. Tu no sab í as qué hacer: ¿ volver a Italia...

Cuore di Mamma: Carolina Costagrande

Immagine
Cara Carolina, tra pochi mesi un tuo grande sogno potrà finalmente realizzarsi: prendere parte alle Olimpiadi indossando la maglia della nazionale italiana. Eh sì, anche se dall'Argentina, nella nostra famiglia l'Italia ha sempre avuto un ruolo importante e sia che per me che per te, l'Italia è sempre stata una metà integrante della nostra vita. Anche se non avevi mai manifestato apertamente il desiderio di giocare per la nazionale azzurra, io sapevo che in fondo c'era una parte di te che lo voleva davvero tanto e quindi vederti indossare quella maglia per me è stato quasi naturale e mi ha riempito di orgoglio e di grande felicità. Quando ti hanno convocata è stata una grandissima emozione, anche se ha voluto dire passare ancora meno tempo insieme: è dal 13 ottobre dello scorso anno che non ti ho più qui a casa a Trebol. E come potrei dimenticarmi quella data? Eri appena tornata e avevi in programma di passare il tuo compleanno qui con tutti noi. Un giorno...

La sabbia di Pechino sorride al beach volley azzurro

PECHINO: Doppio argento sulla spiaggia di Pechino in occasione del Grand Slam di beach volley: Nicolai e Lupo si avvicinano ai giochi olimpici e Cicolari e Menegatti conquistano il 2° podio stagionale. Greta Cicolari e Marta Menegatti centrano il 2° podio stagionale dopo il bronzo di Brasilia; solo le plurititolate Juliana-Larissa sono riuscite a domare le due azzurre imponendosi nella finale per 2-0 (21-13, 21-15). Se nel primo set c'è stato davvero poco da fare per le due italiane (13 a 21),  nella seconda frazione Cicolari e Menegatti hanno lottato fino al al 10-10 grazie a due grandi muri di Greta. Da lì in poi Juliana e Larissa non hanno concesso altre possibilità e hanno chiuso sul 15-21. Molto più bello in quanto inaspettato è stato il secondo posto della coppia Nicolai-Lupo. I due azzurri hanno disputato un torneo strepitoso battendo i campioni olimpici Gibb-Rosenthal, i campioni del mondo brasiliani Emanuel-Alison e cedendo in finale per 2 set a 0 solo agli olan...
Immagine
London 2012 Olympic Games Film prodotto dalla P&G. Appena l'ho visto me ne sono innamorata, forse perché assomiglia tanto alla rubrica Cuore di Mamma di cui sono davvero tanto orgogliosa e che nel prossimo numero dedicherò alla mamma che mi ha dato la giusta ispirazione per questa idea! Quindi, voglio dedicare uno spazio a questo bellissimo video, perché ne sono certa, dietro un grande atleta, c'è sempre il cuore e l'amore di una mamma!

La Federazione Italiana di Ginnastica Atletica domina a Londra: qualificazione sia nel maschile che nel femminile

Immagine
LONDRA - En plein italiano al Test Event di Londra, valido per la qualificazione olimpica. Nazionale femminile sul gradino più alto del podio; in campo maschile, vera e propria impresa per i ragazzi di Maurizio Allievi e Andrea Sacchi che, contro ogni pronostico, strappano l'ultimo biglietto disponibile per Londra 2012. Il sogno olimpico è finalmente diventato realtà per le sezioni maschile e femminile della ginnastica artistica. Il Test Event di Londra che si sta svolgendo alla O2 Arena ha infatti sorriso ai nostri colori permettendo ai nostri atleti di strappare gli ultimi pass olimpici disponibili. Se per le ragazze si trattava di un successo quasi annunciato - l'Italia aveva mancato di un soffio le qualificazioni dirette ai Mondiali di Tokyo e all'appuntamento londinese mancavano le nazioni più temibili - quella di martedì per i ragazzi si è trattata di una vera e propria impresa, arrivata contro ogni pronostico. Con il punteggio totale di 346.334 gli azzurri si so...

Il cielo di Tokyo si tinge d'azzurro: la nazionale femminile di volley si aggiudica la WOrld Cup

Immagine
TOKYO (GIAPPONE) - Con 10 successi in 11 incontri, la nazionale femminile di pallavolo si aggiudica la World Cup 2011 ai danni degli Stati Uniti superato grazie al quoziente punti. Per le azzurre si tratta del secondo successo consecutivo in questa competizione dopo la vittoria del trofeo di quattro anni fa. La squadra di Barbolini centra anche la qualificazione olimpica. Dopo il deludente quarto posto agli Europei, la nazionale italiana femminile, guidata da Barbolini , solleva la World Cup superando al foto fisnish gli Stati Uniti. La vittoria del Giappone sulla più quotata squadra a stelle e striscie, di fatto, ha regalato la vittoria alla nostra nazionale. Determinante è stata comunque anche la vittoria in 3 set contro il Kenia che ha permesso proprio all'Italia ad avere un quoziente set migliore rispetto a quella della nazionale americana. Barbolini ha schierato solo due titolari, Bosetti L. e Costagrande, a dimostrazione della forza dell'interno gruppo azzurro che non s...