Sochi: dopo 16 anni il Biathlon azzurro ritorna sul podio grazie alla staffetta mista
SOCHI (RUSSIA) - Ci sono voluti 16 anni e quattro Olimpiadi invernali, ma finalmente l’Italia del Biathlon ritorna sul podio olimpico grazie a Dorothea Wierer, Karin Oberhofer, Dominik Windisch e Lukas Hofer nella staffetta mista 2×6 km donne + 2×7,5 km uomini. L'ultima medaglia olimpica nel Biantholon - una disciplina in cui gli atleti competono in due specialità, il tiro a segno con la carabina e lo sci di fondo - risaliva al 1998 quando a Nagano, Pieralberto Carrara aveva conquistato un argento nella 20 km individuali. Dopo 16 anni e quattro olimpiadi, l'Italia torna così sul podio grazie all'impresa di Dorothea Wierer, Karin Oberhofer, Dominik Windisch e Lukas Hofer che con un' età media di squadra di 24.75 - la più giovane - battono squadre molto più quotate come Germania, Russia e Francia e si aggiudicano il bronzo olimpico. Dopo aver oettenuto il sesto e il quarto posto nella sprint, gli azzurri sono cresciuti e sbagliando appena due volte al polig...