Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta champions league 2011-12

Ultrasportivi: i Villa Volley Boys a Baku

Immagine
Se qualcuno mi avesse detto che quella piccola squadra di B2 si sarebbe giocata, da lì a qualche anno, le finali di Champions League e che da quel piccolo palazzetto con la torretta avrebbe disputato una gara in un palace immenso... io non ci avrei di certo creduto! E invece eccoci qua, a Baku a “cantare sempre Villa Cortese” nelle finali della competizione per club più importante d'Europa. Con me, Alessandro, ci sono altri sette Villa Volley Boys - Janno, Luca, Lollo, Pilu, Marco, Davide e Michael - e una ventina di sostenitori che hanno fatto di tutto per essere presenti a questo grande avvenimento: alcuni di loro hanno saltato delle trasferte in campionato solo per essere presenti a questa finale! Qualcuno potrà obiettare che non siamo tantissimi, ma ottenere il visto e organizzare il viaggio è stata una vera e propria impresa: infatti, per questa trasferta europea ci siamo autogestiti e, dopo aver trovato la miglior offerta su internet, ci siamo mossi per ottenere il visto,...

Vittoria e primato per la Scavolini in Champions League contro la Stella Rossa Belgrado

In poco più di un'ora e mezza la Scavolini si impone sulla Stella Rossa di Belgrado. Nonostante le grandi difficoltà in ricezione, la Scavolini si aggiudica il match per 3 a 0 consolidando così il primato in classifica. La partita di oggi mette in campo Scavolini e Stella Rossa Belgrado, respettivamente prima ed ultima in classifica nella Pool E. La squadra serba è molto giovane ma entra in campo desiderosa di fare bene. Il primo time out tecnico si chiude infatti a vantaggio delle ospiti (8-7). Le Colibrì commettono troppi errori in attacco, in particolare Klileman che sbaglia alcuni colpi di parecchi metri. Lo svantaggio bianco-rosso continua ma Ortolani inizia a trovare il giusto ritmo in attacco e le pesaresi, senza troppi sforzi, si ritrovano a condurre sul 20-17. Quando il set sembra ormai terminato, la ricezione della schiacciatrice americana vacilla e permette alle ospiti di rifarsi sotto. Le serbe chiudono bene anche a muro, ma ormai è troppo tardi: la parallela out di...

La Scavolini perde l'imbattibilità in Champions League: 1-3 contro il Muszyna

Immagine
Dopo due vittorie, arriva in casa la prima sconfitta in Champions League contro le campionesse polacche del Muszyna per 3 a 1. Prima sconfitta per Pedullà sulla panchina bianco-rossa: i tanti errori (30) e un muro poco efficace (solo 6 a fine partita) tra le cause dello stop casalingo bianco-rosso. Sfida al vertice tra le due formazioni di testa della pool E: al Palacampanara Scavolini Pesaro e Bank BPS Fakro Muszyna si sono giocate il primo posto. Sqaudra polacca con tante conoscenze del nostro campionato e tante nazionali. Il primo set si gioca punto su punto fino al rush finale sul 21-22. Kileman soffre molto la battuta avversaria e il primo set se lo aggiudicano le polacche proprio con un errore dell'americana. La seconda frazione di gioco vede una buona partenza delle bianco-rosse, ma Ortolani perde efficacia in attacco e Klileman continua a litigare con la ricezione: Pedullà manda in campo Saccomani ma il set vola velocemente a favore del Muszyna (20-25). Il terzo set ...

Scavolini vittoriosa all'esordio di Champions League 2011-12

Esordio vincente in Champions per la Scavolini Volley contro la Dinamo Mosca: prima vittoria dopo le cinque sconfitte in campionato sotto la guida di Luciano Pedullà. Buona la prova dell'intera squadra, con Ortolani che ritrova la sua battuta al salto e la sua potenza in attacco. Dopo il ko di Bergamo e Villa Cortese, la Scavolini Volley era chiamata a riscattare i colori azzurri nella rassegna continentale. E le ragazze allenate da Pedullà hanno saputo mantenere l'impegno battendo con un secco 3 a 0 la Dinamo Mosca. A rendere ancora più importante e bella la vittoria è stato il fatto che questa arrivava dopo le cinque brucianti sconfitte in campionato e dopo una settimana assai tormentata dopo l'esonero di Paolo Tofoli. Le Colibrì hanno dimostrato sin dal primo set di essere scese in campo con la giusta grinta. Forzando il servizio (11 ace) e mettendo in difficoltà la ricezione avversaria (solo il 5% di ricezioni positive per le russe) Ferretti e compagne si sono agg...