Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta campionato 2012-13

Volley: dietro la strepitosa stagione della Imoco Volley Conegliano c'è l'anconetano Marco Gaspari

E' Marco Gaspari l'allenatore dell'anno: con lui e grazie alla sua idea di "gruppo", la Imoco Volley Conegliano ha raggiunto le semifinali scudetto ed è stata autrice di uno strepitoso campionato. Ma anche se in Veneto sta davvero "da Dio", il suo sogno più grande è allenare e vincere nelle Marche. In un anno davvero nero per il volley femminile - con due società ritiratesi e i problemi finanziari di altre - la storia della Imoco Volley Conegliano sembra quasi una favola. Costruita con giocatrici giovani e affidata al coach più giovane del campionato, le aspettative delle pantere di quest'anno si fermavano alla salvezza. E invece, Calloni e compagne non solo si sono qualificate alle finali play off ai danni della super potenza di Busto Arsizio, ma hanno saputo tenere a testa alla più quotata Piacenza per ben 3 partite. Dietro questa bellissima favola non c'è la bacchetta di un mago, bensì la mano e il "metodo" di un ragazzo di trent...

Volley: Piacenza e Trento tricolori

Immagine
Si concludono i campionati maschili e femminili della serie A1 di pallavolo: tra le donne, la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza si impone in gara 4 contro la Imoco Volley Conegliano; la Itas Diatec Trento strappa un altro successo al tie-break di gara 5 contro la Copra Elior Piacenza. Quest'anno Piacenza potrebbe considerarsi davvero la patria del volley italiano: sia la squadra femminile - la Rebecchi Nordmeccanica - che la maschile - la Copra Elior - sono infatti arrivati a giocarsi le finali scudetto di questo campionato. Molti sognavo un duetto storico, ma il titolo è arrivato solo nel settore femminile. La squadra allenata da Caprara è riuscita infatti a domare le pantere della Imoco Volley Conegliano dopo tre agguerritissime gare terminate solo al tie-break. Nelle prime due, Leggeri e compagne, dopo essere state sotto di due set, hanno sempre saputo rimontare ed aggiudicarsi la gara al quinto e decisivo set. In gara tre la storia sembrava doversi ripetere con Conegliano a...

Volley: finisce con un 3 a 0 il sogno play-off della KGS

Una Rebecchi Piacenza perfetta si impone per 3 a 0 sulla KGS in una gara a senso unico: finisce qui la corsa della KGS in questa stagione; una stagione all'inizio travagliata che ha saputo però riservare delle sorprese positive soprattutto nel girone di ritorno quando Pesaro ha conquistato importanti vittorie contro le più quotate Piacenza e Villa Cortese. La KGS chiamata questa sera all'impresa per poter allungare la serie e tornare a Piacenza per gara 3. Difficile ma non impossibile visto il risultato di gara 1 e la grande prova di sqaudra delle Colibrì . La vigilia non è però delle più promettenti: Gibbemeyer – pedina chiave nella formazione pesarese – si è infatti infortunata alla caviglia destra nella seduta d'allenamento di giovedì pomeriggio. In campo scenderà quindi Chirichella, neppure lei al top. In campo con la giovane centrale, Pistola schiera Moreno Pino, Signorile, Manzano, Tirozzi, Muresan, De Gennaro. Caprara risponde con Leggeri e Guiggi al centro, Meij...

Volley: KGS ad un passo dal colpaccio: Piacenza si aggiudica gara 1 ma a fatica

Alla KGS non riesce l'impresa ed esce sconfitta dal campo della Nordmeccanica per 3 a 2. Grande prova comunque delle Colibrì che dopo un primo set da dimenticare si sono portata avanti nei due successivi parziali per poi subire la rimonta delle Campionesse d'Italia. Gara 2 fissata a Pesaro per venerdì 19 aprile alle ore 20.30. Subito una novità in casa Piacenza: Stefania Sansonna, che pareva ancora destinata alla panchina, ha recuperato e si riprende la maglia di libero titolare. Per il resto, Caprara conferma la formazione con Ferretti in regia, Turlea opposto, Guiggi e Leggeri al centro, Meijners e Bosetti di banda. Pistola risponde con il sestetto che ha piegato Bologna negli ottavi: Moreno Pino opposto a Signorile, Tirozzi e Muresan in banda, Manzano e Gibbemeyer al centro e De Gennaro a coprire le linee in difesa. Piacenza, forse memore dello “scherzetto” fattole dalla KGS in campionato, dimostra subito di non voler lasciare spazio alle avversarie e mette a segno un br...

Volley: la KGS strappa il pass per i quarti di finale play-off

Immagine
La KGS stacca il pass per i quarti di finale grazie ad un primo set a senso unico che permette alle Colibrì di accedere alla fase successiva dei play off. La Volley 2002 Bologna non riesce mai ad impensierire le padrone di casa che chiudono la partita con un netto 3 a 0. Al Banca Marche Palace la KGS Robursport ospita al il Volley 2002 Forlì-Bologna nella gara di ritorno degli ottavi di finale dei playoff scudetto del campionato femminile di A1. Dopo il 3-0 conquistato a Bologna, basta un solo set alle Colibrì per staccare il pass per i quarti di finale. Alla formazione tipo di Pistola - Pino, Gibbemeyer, Manzano, Signorile, Tirozzi, Muresan, De Gennaro - Beltrami risponde con Ventura, Stufi, Brusa, Milos, Petrucci, , Arimattei e Minervini libero. Inizio lampo di Pesaro che mette subito la freccia con un parziale netto di 6 a 1 che costringe subito il tecnico bolognese al time-out. Petrucci mette fine al dilagare bianco-rosso vincendo un contrasto a muro contro Manzano e mettendo ...

KGS: la vendetta è servita! Il derby è tuo!

Immagine
Il derby marchigiano va alla KGS che chiude in volata i primi due set e dopo aver subito la rimonta delle ducali, chiude il quarto parziale volando dopo il secondo time-out tecnico. Oltre alla solita Moreno Pino, prova positiva di Manzano, Tirozzi e Gibbemeyer, davvero granitica a muro. Dopo la sosta per la Coppa Italia – vinta da Piacenza – ritona oggi il campionato con l'anticipo tra le “cugine” marchigiane: al Palamondolce, la Chateau D'Ax ospita infatti la KGS Pesaro per la gara di ritorno. Le due formazioni si trovano a pari punti in classifica ma mentre le ducali arrivano al derby dopo due pesanti sconfitte, la sqaudra di Pistola ha portato a casa una buona vittoria contro la Volley 2000. Si prospetta così un match dal grande equilibrio. Al sestetto bianco-rosso formato da Signorile, Pino, Tirozzi (ex di turno), Muresan, Gibbemeyer, Manzano e De Gennaro, Radogna risponde con Negrini e Petrauskaite in banda, Dugandzic e Crisanti- al suo debutto dopo l'infortuni -...

Tie-break vincente per la KGS contro la Volley 2000 Bologna

Alla fine di una durissima battaglia al Banca Marche Palas di Pesaro, è la KGS ad avere la meglio sulla Volley 2002 : due ore e undici minuti di continui capovolgimenti di fronte, con le due squadre a lottare sino all’ultima palla. Ottima prova di Muresan e Tirozzi vere trascinatrici delle bianco-rosse. Il primo set si gioca nel più totale equilibrio al 9-9, quando Lipicer-Samec trascina le sue compagne nel primo allungo portando la Volley 2002 sull'11-15. Pesaro non si lascia però sorprendere e con Muresan e Manzano si ritorna in parità grazie anche all'ottima prova di Tirozzi (19-19). Nel finale la pipe di Brussa e l'attacco out di Gibbemeyer (23-24) regalano alle ospiti il primo set ball chiuso proprio la banda argentina alla prima occasione (23-25). Anche la seconda frazione si apre con Bologna a fare l'andatura (3-7) e Pesaro a rincorrere. Muresan e Tirozzi fanno la differenza e riportano il match in parità (16-16) ma le Colibrì in rincorsa non riescono a lascia...

Volley: le Pantere hanno la meglio sulle Colibrì: 3 a 1 e tanto agonismo al Palaverde

Immagine
La KGS esce sconfitta dal Palaverde per 3 a 1. Le Colibrì lottano su tutti i palloni in difesa ma in attacco sono troppo dipendenti da Moreno Pino (24 punti). Quarto set al cardiopalma con break e contro break che alla fine premiano le Pantere più lucide nei momenti caldi e con più soluzioni a rete. Nella settima giornata del girone di ritorno, le Colibrì sono ospiti al Palaverde delle Pantere che forti di tre vittorie consecutive e di una settimana di riposo, sono più cariche che mai. La KGS invece deve ritornare in carreggiata dopo il 3 a 0 contro Bergamo, risultato che, anche se un po' severo nei confronti delle bianco-rosse, ha relegato nuovamente la formazione pesarese nelle ultime posizioni. Avvio equilibrato con Conegliano che prova il primo allungo grazie a Barazza efficace sia a muro che in attacco (8-6). Mentre l'attacco di Pesaro si tiene a galla soprattutto con Moreno Pino, l'Imoco può contare sui punti di Nikolova e Barazza che chiude anche il punto del 1...

Bergamo rimane un tabù, KGS ancora sconfitta dalle orobiche per 3 a 0

Immagine
Nonostante una prova convincente in tutti i fondamentali e la grande prova di Moreno Pino e Gibbemeyer, la KGS si deve arrendere ad una Foppapedretti che trova in Klisura la sua arma vincente. Con questa quarta vittoria su altrettanti incontri, Bergamo si conferma come la "besta nera" delle Colibrì. Nella sesta giornata di ritorno per il campionato di A1 di pallavolo femminile, la KGS sbarca al PalaNorda di Bergamo. La Foppapedretti ha battuto tre volte su tre le colibrì in questa stagione: in campionato ha infatti vinto 3-1 la gara di andata a Pesaro, per poi fare il bis al Banca Marche Palas con un 3-0 nella gara di andata dei quarti di finale di Coppa Italia; infine, nel ritorno di Coppa, a Bergamo, altra vittoria delle orobiche per 3-1. La squadra di coach Stefano Lavarini, vera e propria rivelazione del campionato, è al momento seconda in classifica a sei lunghezze dalla capolista Busto e a +5 sul terzetto composto da Chieri, Piacenza e Conegliano. La KGS è invece ...

Volley: KGS in 5 set contro una Villa ancora senza equilibrio

Immagine
La KGS sfata la “maledizione” del Pala Banca Marche e si aggiudica il match contro Villa Cortese al tie-break; grande prova di squadra delle Colibrì che con Manzano, Muresan e Gibbemeyer confezionano un'importante vittoria contro una squadra alla ricerca della sua identità. Dopo la buona prova contro Busto Arsizio, la KGS è chiamata oggi a sfatare la “maledizione” del Pala Banca Marche nel quale le biancorosse non sono mai state in grado di esprimere il loro gioco migliore. A tenere banco in questa partita, però, è sicuramente l'esonero di Caprara arrivato dopo l'ennesimo tie-break perso contro l'Imoco Conegliano e una stagione mai decollata per la squadra lombarda. Come reagirà la squadra sarà il campo a dirlo. Villa scende con Mojica al palleggio, Barun e Bosetti in banda,Velijocokc e Garzaro al centro, Klimenan opposto e Paris libero. Pistola risponde con il sestetto titolare: Moreno Pino, Gibbemeyer, Manzano, Signorile, Tirozzi, Muresan e De Gennaro. Pesaro ...

Volley: la KGS conferma la sua forza in trasferta, ma è Busto ad imporsi al tie-break

Immagine
Ancora una vota Pesaro si dimostra un vero e proprio leone in trasferta: dopo aver vinto il primo set, soffre il ritorno di Busto per poi riaprire il match nel quarto set. Niente da fare nel tie-break dove non bastano i punti di Muresan e di Moreno Pino, ancora una volta vera colonna della squadra bianco-rossa. All'andata il match si era chiuso a sorpresa a favore della KGS per 3 a 0. Di partite ne sono passate da quel “colpo” di campionato e Busto è certamente cresciuta dal quella partita, tanto da trovarsi al comando del campionato ed essere entrata nella fase a 8 della Champion League. Ma Pesaro, dal canto suo, ha sempre dimostrato di essere una squadra imprevedibile soprattutto fuori casa ed è per questo che questa partita si presenta assai pià imprevedibile rispetto a quanto possa sembrare dalle attuali posizioni in classifica delle due formazioni. Partenza lampo per Pesaro che si porta subito sul 4 a 0: al primo time out tecnico il tabellone recita a 4 a 8 per le ospiti c...

Volley: KGS perde in 4 set con la Duck Farm

Immagine
Dopo essersi aggiudicata il primo set grazie a 5 muri e agli 11 punti di Moreno Pino, la KGS si deve arrendere per 1 a 3 alla Duck Farm Torino pur lottando sino alla fine nel quarto e decisivo set. Non bastano i 28 punti di Moreno Pino ne' gli 11 muri per arginare Piccini e Fabris. Dopo la lunga pausa intervallata dall'All Star Game, La KGS ospita in casa la Duck Farm Torino allenata da Francois Salvagni e capitanata da Francesca Piccinini. La formazione piemontese, protagonista di un girone d'andata fatto di alti e bassi, occupa attualmente la quinta posizione e si presenta a Pesaro con la voglia di dimostrare il suo valore e senza alcune delle giocatrici che avevano sfidato Pesaro a Chieri (Guiggi e Sorokaite su tutte). La KGS si trova a sole tre lunghezze dalle avversarie, penalizzata pesantemente dal ritiro di Crema e Modena che ha portato l'annullamento dei 7 punti guadagnati contro le due formazioni. Pesaro è quindi chiamata oggi a ribadire il suo periodo posit...

Cuore di mamma: Enrica Merlo

Immagine
Cara Enrica, non a caso ti scrivo questa lettera in questo momento. Dopo il brutto infortunio che ti ha tenuta lontana dalle Olimpiadi, infatti, finalmente ora sei tornata in campo e con la tua squadra stai lottando per dei risultati davvero importanti. E io e te sappiamo quanto quel problema alla caviglia e le tre operazioni ti abbiamo messo alla prova soprattutto quando ti hanno impedito di indossare la maglia della nazionale. Sono sono stati momenti davvero duri e anche se tu normalmente non sei una che si lamenta - soprattutto con me - ogni volta che mi chiamavi lo sentivo subito che c'era qualcosa che non andava, anche se tu non me lo dicevi. In fin dei conti, io per te, oltre che la mamma sono anche una amica e, ad essere sincera, mi manca tanto non avere più molto tempo per le nostre chiacchierate. Quando ti sei allontanata da casa per andare a giocare a Reggio Emilia, la prima cosa di cui ho sentito la mancanza è stata proprio la tua presenza in casa e il nostr...

Colpaccio della KGS a casa della Nordmeccanica

Clamorosa vittoria della KGS che si impone per 3 a 1 contro la più quotata Nordmeccanica Piacenza: dopo aver ceduto nel primo set, le Colibrì alzano le percentuali in attacco e dettano i loro ritmi alla partita. Prova molto positiva di Chirichella, Moreno Pino e Tirozzi, implacabile nei set-point. Dopo la parentesi delle qualificazioni per le Final Four di Coppa Italia, ritorna il campionato. Nell'anticipo del sabato, la KGS affronta in trasferta la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, squadra che al momento occupa la terza posizione in classifica e che annovera tra le sue giocatrici due vecchie – e amate – conoscenze: Francesca Ferretti e la neo arrivata Martina Guiggi. A differenza della gara d'andata – vinta comunque da Piacenza con un netto 3 a 0 - Mazzanti può contare oggi su tutte le sue giocatrici titolari ( Bosetti e Meijners in banda, Ferretti in regia, Turlea opposto, Nicolini e Leggeri al centro e Sansonna libero). Pistola risponde con Tirozzi e Muresan in banda, Sig...

Finisce al Palanorda la corsa alla Coppa Italia della KGS: vince Bergamo per 3 a 1

Come da pronostico la KGS non riesce nell'impresa di ribaltare il risultato e si arrende in 4 set alla Foppapedretti; alle Final Four di Coppa Italia, assieme a Bergamo approdano anche Piacenza, Villa Cortese e Busto Arsizio. Nella gara di andata la Foppapedretti si era imposta in 3 set: le basterà quindi aggiudicarsi un solo set per conquistare il pass per la Final Four del 16 e 17 marzo. Per la KGS invece il passaggio alla fase decisiva della Coppa Italia avverrebbe in un solo caso: una vittoria netta in 3 set e il golden set a 15, un'impresa titanica a cui le ragazze di coach Pistola si affacciano con il pronostico sfavorevole. I due coach schierano Crimes, Weiss, Blagojevic, Di Iulio, Devetag, Diouf - Merlo è momentaneamente tenuta fuori per un piccolo infortunio all'ingresso in campo - per le padrone di casa, Moreno Pino, Gibbemeyer, Chirichella, Signorile, Tirozzi, Mouresan e De Gennaro per la KGS. L'entrata in campo di Pesaro è molto propositiva, con una More...

KGS: buona la prima di ritorno, vittoria al tie-break contro Modena

Immagine
La KGS Pesaro si aggiudica al tie-break il match contro la Assicuratrice Milanese Volley Modena; dopo aver vinto il primo set, le pesaresi soffrono la rimonta e il sorpasso delle modenesi trascinate da Spasojevic; Tirozzi e Muresan cambiano il trend del match e portano le Colibrì alla vittoria. Dopo aver ospitato l'ultima partita della Icos Crema, al neo Pala Banca-Marche la KGS Robur Pesaro affronta oggi un'altra formazione la cui situazione finanziaria desta qualche preoccupazione: con già alcune atlete fuori rosa (Rinieri e Mari hanno già firmato a Rovigo in B1), Cuello deve fare a meno anche di Dora Horvat - a cui sono stati concessi 10 giorni per motivi personali – e Aguero. Al giro di boa del campionato, le Tigri occupano la quarta posizione con 21 punti, 6 in più delle Colibrì, settime, nonostante lo stesso numero di vittorie (6 contro 5 sconfitte). Tuttavia nella gara disputata al PalaPanini, le pesaresi avevano ottenuto un successo quasi a sorpresa rimontando due...

Il derby va alla Chateau D'Ax Urbino

La KGS Robusport regge solo un set: derby alla Chateu D'Ax Urbino per 1 a 3. Primo set caratterizzato dalla buona prova a muro delle bianco-rosse; per il resto della partita Petrauskaite detta legge in campo e strascina le sue compagne alla terza vittoria in campionato. La KGS è nona in classifica con 10 punti, mentre la Chateau d’Ax insegue a sei lunghezze, all’undicesimo posto. Per entrambe, in palio punti preziosi per allontanarsi dalla zona calda della graduatoria. Fittissimo il programma a contorno della partita. Prima dell'inizio della partita le atlete si schierano con la t-shirt relativa all'evento Sana Alimentazione, nell’ambito della partnership di Lega Volley e Fondazione Veronesi. Poi spazio ai festeggiamenti per la neo-sposa Kenny Moreno e alle iniziative “Una schiacciata all’HPV”  e della IOPRA (Istituto Oncologico Pesarese Raffaele Antoniello) che mette in vendita gli ormai famosi alberelli di cioccolata. Dopo l'addio di Sikora e con Vallese i...

La Imoco Conegliano mette a nudo i limiti della KGS battendola per 3 a 0

Immagine
In una partita costellata da errori da entrambe le parti, la Imoco Conegliano si impone per 3 a 0 su una KGS poco lucida e capace di riscattarsi solo sul finale. Le venete mettono in evidenza tutte le lacune in attacco e in difesa delle Colibrì. Dopo Bergamo, la KGS Robursport ospita nel secondo impegno casalingo consecutivo la l’Imoco Conegliano, una delle sorprese di questo avvio di campionato. La Imoco infatti, dopo avere acquistato i diritti della serie A1 di Parma, è ora sesta con 10 punti in classifica. Allenata dal marchigiano Marco Gaspari, Conegliano ha in squadra l’ex-pesarese Giulia Agostinetto, la scorsa stagione in maglia biancorossa. Ma Pesaro-Conegliano è di più di una semplice partita. Infatti, in virtù dell’amicizia che li lega da sempre, i tifosi pesaresi Balusch e i tifosi veneti Non Plus Ultras pranzeranno assieme prima della partita in un ristorante pesarese Con ancora assente la centrale Efimienko, Gaspari schiera Barcellini in diagonale con Camera, Calloni ...