Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fed cup 2013

Tennis: Fed Cup, l'Italia cala il poker a Cagliari

Immagine
CAGLIARI - Con un netto 4 a 0 l'Italia si impone sulla Russia nella finale di Fed Cup e conquista così il quarto titolo! Errani e Vinci si impongono nei rispettivi singolari; Knapp e Pennetta chiudono il conto nel doppio. Con il forfait di Sharapova, Kirilenko e le altre nove giocatrici giocatrici di punta, il pronostico della finale della 50esima edizione della Fed Cup era tutto a favore delle italiane. Ma nello sport, partire da super favoriti non è sempre un vantaggio. Lo sa bene Roberta Vinci, che nel suo match d'esordio contro la Panova (136 del ranking) si è trovata sotto nel primo set (perso per 7-5 e con solo 8 vincenti contro i 18 non forzati) e ad un passo dal batatro nel secondo. Sul 5 a 2 per la giovane russa, in Roberta si è svegliato l'orgoglio e la tarantina si è prima portata sul 5 a 5 e poi ha chiuso sul 7 a 5. Sulla scia dell'entusiasmo e soprattutto trascinata dal pubblico di casa, l'atleta azzurra si è portata sul 2 a 0; quando le sorti della pa...

Tennis: Master amari per Errani sia in doppio che in singolare

Immagine
ISTANBUL - Il cammino di Sara Errani ai Master si ferma al round Robin. Cartellino rosso anche nel doppio in coppia con Roberta Vinci. Dopo aver perso al debutto con Victoria Azarenka per 7-6, 6-2 Sara si è dovuta arrendere a Li Na per 6-3, 7-6. Due sconfitte che hanno fatto sì che la qualificazione alla semifinale diventasse un puro calcolo matematico che così ha reso vana la vittoria per 2-0 (6-4, 6-4) con la Jankovic, dato che Sara non è riuscita a raggiungerla in termini di set vinti la serba. Nel doppio, come nella passata edizione, Sara Errani e Roberta Vinci sono state eliminate nella semifinale. Ancora una volta a sconfiggere le azzurre (6-4; 5-7;10-3) sono state due russe, Makarova e Vesnina (un anno fa furono Petrova-Kirilenko), avversarie che le nostre avrebbero dovuto affrontare anche nella finale di Fed Cup. Avrebbero. Il remake infatti non ci sarà, in quanto entrambe le russe diserteranno l’appuntamento di Cagliari, del prossimo weekend, per partecipare al Master B di S...

Tennis: con Errani e Vinci l'Italia di Barazzutti conquista la quinta finale di Fed Cup

Immagine
L' Italia si impone sulla la nazionale ceca per 3-1, grazie al successo in singolare di Errani e al doppio trionfo di Vinci, conquistando così la quinta finale della storia del tennis azzurro. Nella finale il team azzurro affronterà in casa la nazionale russa, autrice di una incredibile rimonta contro la Slovacchia. PALERMO - Nel singolare d'apertura di queste semifinali di Fed Cup, Sara Errani batte per 6-4 6-2 in un'ora e venti minuti la mancina Lucie Safarova, numero 25 del ranking contro la quale aveva perso l'unico precedente a Barcellona nel 2009. Nel primo set la romagnola (numero 7 del seeding mondiale) conquista il break decisivo al sesto game (4-2), dopo che fino al 2-2 le due giocatrici si erano scambiate break e contro break. Nel secondo set l'azzurra eleva il suo gioco e prende decisamente il largo portandosi subito sul 3-0 e chiudendo agevolmente per 6-2.   Il secondo punto ella giornata arriva grazie alla grande vittoria di Roberta Vinci su Pe...

A Rimini l'Italia batte per 3 a 2 gli Stati Uniti e vola in semifinale di Fed Cup

Immagine
RIMINI - Sara Errani e Roberta Vinci sono le protagoniste della vittoria contro gli Stati Uniti nel primo turno del World Group della Fed Cup: alla squadra americana non basta la doppia vittoria di Lepchenko sulle due italiane che nel doppio si impongono facilmente con un doppio 6-2. La terra rossa del 105 Stadium è una superficie un po' particolare: progettata ed imporata dalla Slovacchia, è una terra veloce che se da un lato si adatta bene al gioco italiano, ben si adatta anche al gioco veloce delle americane. Per questo, nonostante l'Italia parti favorita, l'impegno contro gli Stati Uniti - seppur privi delle sorelle Williams - non è da sottovalutare. Il compito di aprire la sfida è spetta al numero 7 del seeding mondiale, Sara Errani, in campo contro la debuttante Hampton (numero 64). L'equilibrio dura solo nei primi due game del primo set; poi Sarita inizia ad alzare i ritmi da fondocampo e a mettere in difficoltà la statunitense rubandole il servizio due vo...