Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta chateau d'ax

Stacy Sykora: I'm coming clean

Immagine
Often, life has in store unexpected moments and events that change you forever, that deeply hit you and influence your decisions; events either big or small that can mark your soul and your life indelibly. This is, at least, what happened to Stacy Sykora. When that terrible accident happened, Stacy was on a bus with her teammates of the Vôlei Futuro heading to the first match of the Brazilian championship semifinals. There were only 500 meters left to the sport palace, when suddenly the driver lost the control of the vehicle and the bus leaned on a side and left Stacy severely injured. That day her life turned around: “ I don't remember much about, but after the accident everything has changed. At the beginning I was confident that I could be back physically and mentally very soon, but time was passing instead and I was not recovering: I became anxious and I was eager to recuperate and so I was even more worried and blocked. Eventually, little by little, I found a way ...

I mestieri del volley: scoutman, Fabio Tisci

Immagine
Molti pensano che lo scoutman sia semplicemente quella persona che, nascosta dietro ad un computer a fondo campo, prende le statistiche della gara in corso. Certo, il nostro ruolo è importantissimo durante il match, in quanto mandiamo le comunicazioni alla panchina, ma in realtà, il vero lavoro dello scoutman non finisce con la partita ma continua anche a casa. I programmi che utilizziamo – Data Volley e Data Video nella maggior parte dei casi – ci permettono di studiare a fondo ogni minimo dettaglio della gara o dell'atleta: grazie all'uso di codici, questi software sono infatti capaci di mostrare la distribuzione di gioco delle squadre in campo, le azioni d'attacco di ogni singola giocatrice e di ogni singolo fondamentale o la distribuzione di palla per ogni rotazione. Io personalmente lavoro in questo modo: a seconda della disponibilità del materiale, prendo le statistiche delle avversarie, le sommo e per ogni attaccante preparo un foglio con i tipi di attacchi. I progr...

Desi Wilson

Quando ho incontrato Desi per la prima volta, Urbino aveva appena vinto la sua prima storica Cev Cup. Non ricordo con precisione come sia iniziata la nostra conversazione. Quello che ricordo è invece la mia sorpresa nel vedere che la persona che avevo davanti era completamente diversa da come me l'ero immaginata vedendola giocare solo alcuni minuti prima: “É vero. Dentro e fuori il campo sono molto diversa. Mentre gioco sono seria, concentrata e persino aggressiva. Fuori invece non mi prendo molto sul serio, amo scherzare e sono una persona molto espansiva. La parola che forse mi descrive meglio fuori dai campi è “pazza”...ma non in senso negativo. Quando parlo faccio molte battute, e, mi dispiace ammetterlo, dico troppe parolacce”. Quando Desi parla è impossibile non essere trascinati dalla sua allegria, dalla sua energia e da quella solarità che è facile associare con la terra natale della giocatrice: le isole Figi. “Sono nata nelle Figi e parlo perfettamente la lingua locale. ...