Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta francesca deagostini

Le azzurre della Ginnastica Artistica sul podio degli Europei di Bruxelles

Immagine
BRUXELLES - Le azzurre salgono sul terzo gradino dei podio a pochi punti da Romania e Russia: dopo la conquista del pass olimpico, altra grande prova delle ragazze della ginnastica artistica. Oro all'azzurina Enus Mariani nel Concorso Generale Juniores. Vanessa Ferrari, Erika Fasana, Francesca Deagostini, Giorgia Campana e Carlotta Ferlito si aggiudicano la medaglia di bronzo ai Campionati Europei a squadre di Bruxelles con il punteggio complessivo di 171.430. L’oro va alla Romania che con il totale di 176.288 toglie il titolo alla Russia, seconda con 175.536 e protagonista di una grande rimonta nella terzo e quarta rotazione. A seguire Gran Bretagna (167.763) e Francia (164.295), le due squadre più insidiose per le nostre azzurre; chiudono Belgio (163.821), Spagna (163.522) e Germania (160.497). Mentre la Romania con Izbasa e Ponor prendeva letteralmente il volo alle parallele e al corpo libero nella prima e seconda rotazione, Komova e Mustafina facevano registrare delle pro...

Ginnastica artistica: l'Italia sogna in grande in visione delle Olimpiadi

JESOLO (VE) - La Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica femminile sale sul secondo gradino del podio nel V Trofeo Città di Jesolo con il punteggio complessivo di 224.250. Oro agli USA (236.950), trascinate da Kyla Ross (59.850); soltanto terza la temibile Russia, orfana della stella Mustafina. IPubblico dei grandi eventi al PalArrex di Jesolo, pieno in ogni ordine di posti (oltre 4.500 i presenti): merito dei grandi nomi che scenderanno in pedana e dal grande successo mediatico che la ginnastica ha ricevuto grazie alla serie televisiva "Ginnaste Vite Parallele" di MTV. Ed è stata proprio una delle protagoniste della fortunata serie ad ottenere il piazzamento migliore per le italiane: con il punteggio di 15.200, Carlotta Ferlito ha strappato il secondo miglior parziale di giornata, (15.200), piazzandosi alle spalle della sola Ross (15.500). La vice campionessa europea alla trave si è inoltre piazzata ottava nella classifica generale. A meno di un punto dalla siciliana V...

Ginnastica Artistica: la forza del singolo

Immagine
MAKE IT OR BREAK IT: LA FORZA e LA VOLONTÀ' DEL SINGOLO Per uno strano caso del destino, ho conosciuto la ginnastica artistica attraverso la pallavolo. Nella palestra in cui giocavo, infatti, prima di noi si allenavano le ragazze della scuola di ginnastica della mia città. Ricordo ancora la prima volta che ho visto eseguire quei volteggi e quei salti che sembravano sfidare la forza di gravità e che mi affascinavano per la loro eleganza, forza e precisione. Davvero una strana coincidenza se si pensa che il mondo della pallavolo e quello della ginnastica artistica sono due mondi completamente diversi. Già a partire dalla struttura fisica delle atlete: mentre nella pallavolo l'altezza è un fattore indispensabile, nell'artistica risulta superfluo o addirittura svantaggioso. Me ne rendo conto appena incontro le tre atlete che ci porteranno alla scoperta di questa disciplina: Elisabetta, Carlotta e Francesca non arrivano al metro e sessanta e mi spiegano che una ginnasta deve ...