Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta doppio maschile

Tennis: Fognini e Bolelli conquistano la vittoria nel doppio maschile agli Australian Open

Immagine
MELBOURNE: Bolelli e Fognini scrivono un nuovo capitolo nella storia del tennis italiano con la vittoria del torneo di doppio maschile agli Australian Open. Si tratta della prima volta per una coppia azzurra. Un bolognese e un ligure nella storia del tennis italiano. Con la vittoria sui francesi Nicolas Mahut e Pierre-Hugues Herbert per  6-4 6-4, Fabio Fognini e Simone Bolelli hanno scritto un nuovo importantissimo capitolo della storia del tennis italiano. Prima di loro, nessuna coppia italiana aveva conquistato l'Australian Open. Una vittoria ancora più significativa se si pensa che un doppio tutto azzurro in uno Slam non si vedeva dal 1959, quando Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola batterono nella finale del Roland Garros gli australiani Roy Emerson e Neale Fraser (6-3 6-2 14-12). L'ultimo italiano a trionfare in un Slam, invece, fu 38 anni e mezzo fa Adriano Panatta, che nel giugno del 1976 vinse il Roland Garros battendo in finale l'americano Harold Solomon....

Tennis: il doppio che fa sognare l'Italia

Immagine
MELBOURNE (AUSTRALIA): doppio da sogno per i colori azzurri in questa edizione degli Australian Open: Errani e Vinci approdano in finale; Fognini e Bolelli conquistano invece la semifinale dove li attende il magic duo dei gemelli Bryan. Dopo aver centrato l’impresa ai quarti battendo in rimonta  le sorelle Williams , Sara Errani e Roberta Vinci si guadagnano un posto nella finale degli Australian Open di doppio femminile superando in semifinale le russe Elena Vesnina ed Ekaterina Makarova con il punteggio di 6-2 6-4. A differenza del match contro le due "sorellone" statunitensi, il match di semifinale si rivela più agevole per le due italiane che dopo aver subito un break si portano subito sul 3 a 1. Al settimo game un errore in volée da parte della Vesnina regala un altro break alle nostre ragazze che chiudono poi con un ace di Vinci. Più combattuto invece il secondo set che si mantiene sul filo dell'equilibrio fino al 4-4. Solo al nono gioco, le "chichi" ...