Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rebecchi nordmeccanica piacenza

Volley: la Nordmeccanica Piacenza si laurea Campione d'Italia

Immagine
La Nordmeccanica Piacenza si aggiudica per 3 a 0 gara 3 e si aggiudica lo scudetto 2013-2014 del Campionato di Volley femminile. Si tratta del secondo successo consecutivo per la formazione di Gianna Caprara. Dopo essersi aggiudicata gara 1 e gara 2 tra le pareti amiche, la Nordmeccanica Piacenza si impone anche in casa delle Farfalle per 3 a 0 (22-25, 11-25, 21-25) conquistando così il secondo scudetto consecutivo. Una serie che ha visto Piacenza in diffcoltà solo nella prima partita, quando Busto si era portato sull'1 a 0 e avevo messo le mani anche sul secondo set prima di subire il ritorno imperioso di Leggeri e compagne, letteralmente trascinate da Lucia Bosetti (premiata come MVP della manifestazione). Per il resto, la formazione di Caprara ha dimostrato sul campo tutte quelle qualità che le avevano permesso di chiudere la regular season in testa alla classifica con 17 partite vinte e solo 3 sconfitte: ottima ricostruzione di gioco, percentuali d'attacco elevate, buona ...

Volley: Piacenza si conferma nuovamente campionessa di Italia

Immagine
TREVISO - In una partita a senso unico, la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza si laurea per la seconda volta consecutiva campionessa d'Italia. La Coppa Italia di Serie A2 è andata a Il Bisonte San Casciano che ha vinto contro la Metalleghe Sanitars Montichiari al tie-break. Dopo aver eliminato in tre set la Yamamay Busto Arsizio nella prima semifinale, la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza si è imposta anche sulla Foppapedretti Bergamo, arrivata alla finale un po' a sorpesa dopo aver superato al tie-break la formazione più in forma del momento, la Liu Jo Modena di Piccinini e Cardullo. Bergamo è rimasto in partita solo fino al 5 a 5 del primo set; poi è stato un vero e proprio dilagare di Leggeri e compagne che trascinate da Lucia Bosetti (MVP) hanno chiuso la finale in tre set veloci e a senso unico. (25-16, 25-13, 25-17). Per le ragazze di Caprara si tratta del secono trionfo consecutivo nella Coppa Italia. Trionfo che è poi suggellato dal primo posto in classifica nella regular ...

Volley: Piacenza e Trento tricolori

Immagine
Si concludono i campionati maschili e femminili della serie A1 di pallavolo: tra le donne, la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza si impone in gara 4 contro la Imoco Volley Conegliano; la Itas Diatec Trento strappa un altro successo al tie-break di gara 5 contro la Copra Elior Piacenza. Quest'anno Piacenza potrebbe considerarsi davvero la patria del volley italiano: sia la squadra femminile - la Rebecchi Nordmeccanica - che la maschile - la Copra Elior - sono infatti arrivati a giocarsi le finali scudetto di questo campionato. Molti sognavo un duetto storico, ma il titolo è arrivato solo nel settore femminile. La squadra allenata da Caprara è riuscita infatti a domare le pantere della Imoco Volley Conegliano dopo tre agguerritissime gare terminate solo al tie-break. Nelle prime due, Leggeri e compagne, dopo essere state sotto di due set, hanno sempre saputo rimontare ed aggiudicarsi la gara al quinto e decisivo set. In gara tre la storia sembrava doversi ripetere con Conegliano a...

Volley: finisce con un 3 a 0 il sogno play-off della KGS

Una Rebecchi Piacenza perfetta si impone per 3 a 0 sulla KGS in una gara a senso unico: finisce qui la corsa della KGS in questa stagione; una stagione all'inizio travagliata che ha saputo però riservare delle sorprese positive soprattutto nel girone di ritorno quando Pesaro ha conquistato importanti vittorie contro le più quotate Piacenza e Villa Cortese. La KGS chiamata questa sera all'impresa per poter allungare la serie e tornare a Piacenza per gara 3. Difficile ma non impossibile visto il risultato di gara 1 e la grande prova di sqaudra delle Colibrì . La vigilia non è però delle più promettenti: Gibbemeyer – pedina chiave nella formazione pesarese – si è infatti infortunata alla caviglia destra nella seduta d'allenamento di giovedì pomeriggio. In campo scenderà quindi Chirichella, neppure lei al top. In campo con la giovane centrale, Pistola schiera Moreno Pino, Signorile, Manzano, Tirozzi, Muresan, De Gennaro. Caprara risponde con Leggeri e Guiggi al centro, Meij...

Piacenza si aggiudica la prima Coppa Italia; Cuneo si arrende in finale di Champions League

Immagine
Mentre Cuneo si arrendeva al tie-break ai padroni di casa del Lokomotiv Novosibirsk nella finale di Champions League, a Varese la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza si aggiudicava la sua prima Coppa Italia con una netta vittoria contro Villa Cortese. Per la pallavolo italiana, quello appena trascorso è stato un weekend dai grandi appuntamenti, sia sul versante femminile che quello maschile. Infatti, il 16 e il 17 marzo, le migliori quattro formazioni del campionato femminile (Unendo Yamamay Busto Arsizio, MC Carnaghi Villa Cortese, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza e Foppapedretti Bergamo) si sono sfidate per la conquista della Coppa Italia 2013. A spuntarla, con due match pressoché perfetti, è stata la formazione piacentina che potendo contare sull'esperienza e tecnica delle sue “veterane” è stata capace di imporsi in finale con un perentorio 3 a 0 (22-25, 21-25, 20-25). Nulla ha potuto la giovane formazione di Villa Cortese che ha pagato molto a livello nervoso dopo la grande prov...

Colpaccio della KGS a casa della Nordmeccanica

Clamorosa vittoria della KGS che si impone per 3 a 1 contro la più quotata Nordmeccanica Piacenza: dopo aver ceduto nel primo set, le Colibrì alzano le percentuali in attacco e dettano i loro ritmi alla partita. Prova molto positiva di Chirichella, Moreno Pino e Tirozzi, implacabile nei set-point. Dopo la parentesi delle qualificazioni per le Final Four di Coppa Italia, ritorna il campionato. Nell'anticipo del sabato, la KGS affronta in trasferta la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, squadra che al momento occupa la terza posizione in classifica e che annovera tra le sue giocatrici due vecchie – e amate – conoscenze: Francesca Ferretti e la neo arrivata Martina Guiggi. A differenza della gara d'andata – vinta comunque da Piacenza con un netto 3 a 0 - Mazzanti può contare oggi su tutte le sue giocatrici titolari ( Bosetti e Meijners in banda, Ferretti in regia, Turlea opposto, Nicolini e Leggeri al centro e Sansonna libero). Pistola risponde con Tirozzi e Muresan in banda, Sig...

Debutto casalingo amaro per la KGS Robur Pesaro

Debutto casalingo negativo per le Colibrì che vengono superate in 3 set dalla Rebecchi Nordmeccanica Piacenza: un primo set con percentuali troppo basse in attacco, i troppi errori a muro e un carattere poco grintoso hanno permesso alle ospiti di aggiudicarsi il match in poco più di un'ora. A tenere banco nel pre-partita è sicuramente il ritorno al Palacampanara di Francesca Ferretti, salutata ad inizio gara dal sindaco di Pesaro Luca Sciriscioli e dal presidente Sorbini. La palleggiatrice è stata infatti per cinque anni la registra della squadra pesarese, con la quale ha vinto tre scudetti, una Coppa Italia, tre Supercoppe italiane e una Coppa Cev. Altra ex è Manuela Secolo, protagonista nel 2002/03 della promozione in A1 della Robursport. Piacenza si presenta al Palacampanara dopo il successo contro Icos Crema e la sconfitta in Cev contro le ucraine del Kontynium Volyn Lutsk. Dovendo fare a meno anche di Meijners – infortunata al tendine - Mazzanti schiera: Leggeri, Nicolin...

I mestieri del volley: Davide Mazzanti

Immagine
L'intervista con Davide Mazzanti inizia in maniera un po' insolita; almeno per me che normalmente non faccio le fotografie per i miei articoli. Questa volta, invece, armata di macchina fotografica, ho il compito di immortalare Davide nella sua quotidianità, quando una volta lasciati i campi da gioco si rifugia nella sua casa a Marotta circondato dai suoi cari. Sarà per questo che dopo essere passati nella palestra in cui si allenava da giocatore e in spiaggia per un saluto agli amici, mi ritrovo faccia a faccia con la mamma che ci prepara il caffè! Ed è proprio grazie a lei che coach Mazzanti si è avvicinato alla pallavolo: “ Ho iniziato a giocare e mi è subito piaciuto. Merito però di mia madre. Infatti, ero uno di quei ragazzi che provavano tutti gli sport ma che alla fine li lasciava tutti. E rischiavo di fare lo stesso con la pallavolo. All'epoca avevo fatto un provino a Fano e il mio allenatore mi aveva detto: “adesso vediamo quanto sei scarso!” Io che ero un po'...