Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta arianna fontana

Sochi 2014: l'Italia conquista 8 medaglie, ma l'ombra del doping rovina il record olimpico

Immagine
SOCHI (RUSSIA): con otto medaglie l'Italia batte il record di Vancouver 2010 ma senza conquistare nessun oro. E a rendere più amare queste Olimpiadi ci sono le tante "medaglie di legno" e la macchia del doping. Dopo 15 giorni di gare, cala il sipario sui XXII Giochi Olimpici. Ed è tempo di bilanci. In casa azzurra, queste Olimpiadi Invernali saranno sicuramente ricordati quelle Carolina Kostner, al suo primo podio olimpico; quelle di Arianna Fontana , capace di conquistare due medaglie nello short track individuale e una nella staffetta; le Olimpiadi del primo successo nella  staffetta mista del Biathlon ; le Olimpiadi Armin Zoegger nello slittino; di Christof Innerhofer e dei due podi nello Sci Alpino. Un totale di otto medaglie (due argenti e sei bronzi), tre in più delle Olimpiadi di Vancouver nel 2010. Un record che però ha anche un lato meno splendente. Innanzitutto, proprio perché quest'anno a mancare dal medagliere azzurro è stato proprio il metallo più lunce...

Sochi: Arianna Fontana cala il tris con la staffetta ed è record medaglie per l'Italia

Immagine
SOCHI - Con la vittoria della staffetta femminile nello short track arriva la sesta medaglia per l'Italia che supera così il record di Vancouver. Grande prova nuovamente di Arianna Fontana che conquista così la sua terza medaglia. Nel pomeriggio del 18 febbraio, arriva la sesta medaglia per l'Italia alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014. Il medagliere azzurro supera così il record di cinque onorificenze ottenute a Vancouver 2010. Il bottino viene arricchito grazie al bronzo ottenuto nella staffetta dello short track 3000 m femminile con Arianna Fontana, Lucia Peretti, Martina Valcepina ed Elena Viviani. Un bronzo che arriva a sorpresa dopo la squalifica della Cina che ha concesso alle azzurre di ottenre il terzo gradino del podio. Oro alla Corea del sud, argento al Canada. Una gara che ha visto nuovamente la caduta di Arianna Fontana - dopo quella nei 500 metri. La prima fase della gara è stata promettente, pilotata all'inizio dalla Valcepina, 21enne di Cepina. Regolari ...

Sochi: Arianna Fontana ancora sul podio; niente tris per Innerhofer

Immagine
SOCHI (RUSSIA) - Arianna Fontana conquista la medaglia di bronzo nello short track 1500 metri. Niente da fare invece per Innerhofer nel Super G. Continua intanto la "maledizione" del quarto posto con Michela Moioli nello snow board. Cambiano i metri - da 500 a 1500 - ma il risultato non cambia. Arianna Fontana sale infatti nuovamente sul podio dello short track e conquista così la sua seconda medaglia olimpica a Sochi 2014. Questa volta la valtellinese si deve accontentare del bronzo, ma questo non rede meno eccezionale l'impresa di questa giovane atleta che è riuscita a conquistare quattro medaglie olimpiche in tre Olimpiadi. E potrebbe non finire qui. Infatti, Arianna sarà impegnata anche nella staffetta femminile e, viste le buone possibilità di podio per le azzurre, potrebbe presto arrivare anche la quinta medaglia ad incoronare la carriera dell'azzurra. E tutti sperano nell'oro. Infatti, nel medagliere azzurro - fatto al momento da 2 argenti e 3 bronzi - m...

Sochi: Arianna Fontana conquista l'argento nonostante una caduta nello short track 500 metri.

Immagine
SOCHI (RUSSIA) - Dopo l'argento di Christof Innerhofer nella discesa libera maschile e il bronzo di Armin Zoeggler nello slittino, arriva il terzo podio con Arianna Fontana che conquista l'argento nello short track 500 metri. Dopo aver chiuso al secondo posto la sua semifinale con il crono di 43''624 alle spalle della coreana Park Seung-Hi (43"611) e dopo che la cinese Kexin Fan - grande favorita della vigilia e due volte campionessa del Mondo della specialità - era stata messa fuori causa, Arianna Fontana ha conquistato la medaglia di argento nello short track 500 metri. La terza per la valtesinese che a Torino 2006, a soli 15 anni e 6 mesi, divenne la più giovane medagliata italiana nella storia dei Giochi Invernali vincendo il bronzo nella staffetta 3000 metri. A Vancouver nel 2010 si era invece aggiudicata il bronzo nei 500 metri la sua gara preferita. Una medaglia arrivata dopo una rocambolesca caduta che avrebbe potuto compromettere l'intera gara dell...