Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vanessa ferrari

Ginnastica Artistica: l'Italdonne stacca il pass per le Olimpidi di Rio 2016

Immagine
GLASGOW - Missione compiuta! La squadra femminile di Ginnastica Artistica si piazza al quinto posto dei Campionati Mondiali e stacca il pass per le Olimpiadi di Rio 2016. Il risultato tanto atteso da Glasgow è finalmente arrivato ed è quello che tutti si aspettavano e sognavano: il pass olimpico.  Vanessa Ferrari, Carlotta Ferlito, Erika Fasana, Elisa Meneghini, Lara Mori e Tea Ugrin  non hanno deluso le attese e hanno messo insieme prove graffianti e precise che hanno permesso alle azzurre di siglare un 224.452  che vale la qualificazione diretta alle Olimpiadi di Rio 2016. In testa gli USA con il totale di 236.611, seguiti da Russia (231.437), Gran Bretagna (227.162), Cina (225.127), Italia (224.452), Giappone (223.863), Canada (222.780) e Olanda (222.354). Il team guidato da Enrico Casella e del suo staff -  Paolo Bucci, Claudia Ferrè e Laura Rizzoli - ha così centrato l'impresa superando anche le difficili situazioni di partenza che vedevano Vanessa F...

Ginnastica Artistica: Pro Carate e Brixia si laureano campioni d'Italia

RIMINI - La Ginnastica Pro Carate di Igor Cassina e la Brixia Brescia conquistano lo scudetto 2015. Promosse in serie A1 la Sampietrina e World Sporting Academy. Cannone e Michelini vincono il torneo L1 di trampolino elastico. Dopo le tappe di Ancona, Milano e Firenze, la ginnastica artsitica sbarca a Rimini per le finali nazionali maschili e femminili della serie A1 e A2. E dopo il bagno di folla delle tappe precedenti, tanti sono i tifosi accorsi al 105 stadium per applaudire e sostenere i propri idoli. Tanti gli applausi soprattutto per la compagine femminile che ha visto trionfare la Brixia Brescia. Agli ordini del tecnico della nazionale Enrico Casella, Erika Fasana e compagne, dopo aver dominato le precedenti tappe, ottengono il primo posto anche a Rimini e con 100 punti si laureano nuovamente campionesse italiane. Per la Brixia si tratta del 13esimo tricolore nonché il secondo consecutivo. A festeggiare sul podio è poi arrivata anche Vanessa Ferrari, fuori per un infortunio ...

Ginnastica Artistica: Erika Fasana stellare a Dallas

Immagine
DALLAS - Davanti a 15.000 spettatori, Erika Fasana conquista il bronzo all'American Cup, la gara più importante del circuito femminile. Inarrivabile la campionessa olimpica Biles che tocca quota 62 punti. Sesta piazza per Vanessa Ferrari. Erika Fasana conquista il podio di una delle gare più importanti del circuito mondiale: l'American Cup. Una tappa così imporatante che a seguirla, a Dallas, si sono presentati in 15.000 persone. Un pubblico che potrebbe dare alla testa. Ma non a Erika, che nella immesa AT&T Arena ha messo insieme una prova da 56.633 che le è valsa la medaglia di bronzo, accanto ai dei mostri sacri della ginnastica come Simone Biles e Mykayla Skinner. L'atleta della Brixia ha affrontato per primo il volteggio, mettendo a segno un doppio avvitamento che le è stato premiato dai giudici con il punteggio di 14.533. Dopo il 13.900 alle parallele, l'atleta azzurra ha effettuato una trave pulitissima, con delle buone linee che però non trova riscontro n...

Ginnastica Artistica: la nazionale femminile si qualifica per la finale a squadre; Ferrari e Fasana in evidenza

Immagine
NANNING (CINA) - Ai Mondiali di Ginnastica Artistica, la nazionale italiana femminile si qualifica per la finale a squadre. Ferrari e Fasana si sfideranno anche per un medaglia al corpo libero e all'all around. In campo maschile centra la qualificazione al concorso individuale Ludovico Edalli. Vanessa Ferrari e Giorgia Campana, Martina Rizzelli ed Erika Fasana, Lavinia Marongiu, Lara Mori e la riserva Elisa Meneghini: questi i nomi delle atlete che hanno ritagliato un altro pezzo di storia dello sport italiano. La nazionale feimminile - con il punteggio di  222.459 che gli è valso il quinto posto assoluto alle spalle di Stati Uniti, Cina, Russia e Gran Bretagna e davanti a Giappone, Romania e Australia - si è infatti qualificata alla finale a squadre dei 45esimi Mondiali di ginnastica artistica in corso a Nanning, in Cina. Merito soprattutto di Vanessa Ferrari e Erika Fasana. Le due ginnaste dell'Esercito Italian si sono infatti qualificate per il concorso individuale di ven...

Ginnastica Artistica: la Golden League di Fermo incorona le sette convocate ai mondiali di Nanning

Immagine
Vince la Brixia di Brescia e conferma il suo strapotere. Ottime le indicazioni per Casella che in chiusura svela il nome delle sette atlete che partiranno per i mondiali di Nanning. Pur trattandosi di una competizione a squadre, la Golden League di Fermo è stata innanzitutto un banco di prova per gli imminenti mondiali che dal 3 al 12 ottobre si svolgeranno a Nanning in Cina. Tanto che il direttore tecnico Enrico Casella ha scelto proprio l'ultimo giorno di gare a Fermo per svelare la rosa delle sette atlete che prenderanno parte all'evento più importante di questa stagione. A rappresentare i colori azzurri saranno: Giorgia Campana, Erika Fasana, Vanessa Ferrari, Lavinia Marongiu, Elisa Meneghini, Lara Mori e Martina Rizzarelli. Nella prima giornata di gare, a mettersi in evidenza è stata soprattutto  Vanessa Ferrari  che, con il punteggio di 15.050 al corpo libero, ribadisce alle sue dirette avversarie - la statunitense Biles e la rumena Iordache - di essere pronta a l...

Ginnastica Artistica: tutto pronto per la Golden League

Immagine
Il 13 e 14 settembre Fermo ospiterà la Golden League di Ginnastica Artistica: tante le novità in serbo per il pubblico che potrà incontrare le sue atlete preferite in anteprima nel pomeriggio di venerdì 12.  i Mondiali cinesi (Nanning, Cina, 3-12 ottobre) si stanno avvicinando e la  Golden League -  che si terrà a Fermo il 13 e 14 settembre con un'antepirma eccezionale il 12 - sarà quindi l'ultima occasione per le atlete per testare gli esercizi prima del grande palcoscenico. E che occasione! Questa gara, una novità assoluta del 2014, sarà infatti una gara nazionale con la classifica a squadre, individuale e di specialità con i tre classici concorsi. Vi parteciperanno le prime quattro squadre classificate nel Campionato 2014 di Serie A1 (al momento sono qualificate Brixia Brescia, Olos Gym 2000, Gal Lissone, Pro Lissone). La classifica a squadre sarà formata dai migliori cinque punteggi ottenuti ad ogni attrezzo da ciascuna formazione (ogni squadra può schierare quante ...

Ginnastica Artistica: Vanessa Ferrari conquista i mondiali di Tokyo

Immagine
TOKYO - Vanessa Ferrari conquista la cima alla vetta dei Campionati Mondiali e con essa il secondo posto nel ranking generale (140 punti), alle spalle dell'americana Elizabeth Price (145). Vanessa Ferrari riparte da dove il suo sogno sembrava essersi infranto quando due anni e mezzo fa si era gravemente infortunata proprio ai Mondiali giapponesi. La bresciana è infatti salita sul gradino più alto del podio con un immenso 56.733, punteggio maturato grazie ad una prova esaltante al volteggio e poi nel corpo libero - il vero cavallo di battaglia della ginnasta di Orzinuovi. A incorniciare il tutto, poi, una prova buona anche alle parallele asimmetriche, da sempre l'ostacolo più ostico per l'azzurra. A metà gara Vanessa è terza dietro Roxana Popa e Margaret Nichols, mentre la Moors cade alla parallele. Alla trave l'azzurra sigilla un 14.400, Moors cade di nuovo seguita a ruota dalla Popa. Vanessa - oro iridato ad Aarhus 2006 - si ritrova al comando della graduatoria quando...

Ginnastica artistica: Ferrari e Ferlito tra le otto migliori all' American Cup

Immagine
GREENSBORO (USA) - Carlotta Ferlito e Vanessa Ferrari hanno preso parte alla 38esima edizione dell'America Cup assieme alle atlete internazionali più forti. Dopo le defezioni delle favorite Simone Biles e Larisa Iordache, Elizabeth Price si prende il primo posto; quinta Vanessa, ottava Carlotta. L'American Cup è uno degli eventi internazionali più attesi delle sei gare internazionali di prima fascia del calendario mondiale della ginnastica artsitica. Si svolge initerrotamente ormai dal lontano 1976 e vede in gara le otto atlete più forti al mondo, cioè le prime otto classificate nell'all-around agli ultimi mondilai. Alla 38esima edizione erano presenti: Elizabeth Price (USA), Brenna Dowell (USA),  Vanessa Ferrari (Italia), Carlotta Ferlito (Italia) , Victoria Moors (Canada), Giulia Steingruber (Svizzera), Roxana Popa Nedelcu (Spagna), Sophie Scheder (Germania). Grandi assenti, le due favorite alla vittoria finale, la campionessa olimpica Simone Biles e la campionessa del ...

Fermo ospiterà la Golden League di Ginnastica Artistica nel 2014

Immagine
Il 13 e il 14 settembre 2014, Fermo ospiterà la Golden League di Ginnastica Artistica femminile, un evento che vedrà in pedana tutte le atlete migliori nel panorama italiano e che servirà a scegliere le partecipanti a Mondiali in Giappone. Inizialmente la sede prevista era da decidersi tra Pesaro e Firenze, ma a spuntarla nel rush finale è stata Fermo. La Federazione Italiana di Ginnastica ha infatti reso noto nella giornata di giovedì, che sarà infatti la città marchigiana ad ospitare il 13 e 14 settembre  la Golden League , la grande novità nella programmazione della ginnastica artistica italiana. Secondo le prime indiscrezioni, sarà una gara nazionale con la classifica a squadre, individuale e di specialità (quindi come una vera prova internazionale). Vi parteciperanno le prime quattro squadre classificate nel Campionato 2014 di Serie A1, il che assicurerà la partecipazione delle migliori ginnaste del panorama italiano con Ferrari e Ferlito in primis. Per questo, con molta ...

Modena è la città europea dello sport: primo appuntamento il Grand Prix di Ginnastica

Immagine
Il Comune di Modena è stato nominato quest'anno “Città Europea dello Sport”. Il primo grande appuntamento è fissato per sabato 9 novembre con il Grand Prix di Ginnastica con le Farfalle della Ritmica, il campione olimpico Matteo Morandi e le star di Ginnaste Vite Parallele. il 9 novembre il Palasport G. Panini Casamodena ospiterà la 22ª edizione del Grand Prix di Ginnastica. La scelta di Modena come sede dell’evento ginnico più spettacolare - organizzato dalla Federazione Ginnastica d’Italia e da Studio Ghiretti - non è stata affatto causale. Infatti, quest'anno il Comune di Modena sarà celebrato a livello internazionale con il titolo di “Città Europea dello Sport” e fornirà il proprio patrocinio istituzionale al Grand Prix. Così, per una volta, uno dei templi della pallavolo, lascerà spazio alle evoluzioni delle “Farfalle della Ritmica” tre volte Campionesse del Mondo, il nuovo “signore degli anelli” Matteo Morandi, bronzo a Londra 2012, le star del popolare reality TV “Ginn...

Ginnastica artistica: Ferrari argento al corpo libero ma beffa alla trave

Immagine
ANVERSA - Vanessa Ferrari si aggiudica la medaglia d’argento ai Mondiali di ginnastica artistica al corpo libero dopo che alla trave, per un ricorso degli Stati Uniti, ha visto sfumare il podio. Ferlito quinta allo stesso attrezzo parla di un favoritismo nei confronti delle americane. “ La Biles ha fatto l’esercizio più brutto che le ho mai visto fare… Io e Vanessa finiamo fuori dal podio per meno di un decimo perché le americane fanno sempre reclami, perché le giudici sono sempre a favore delle americane ”; così Carlotta Ferlito ha commentato la decisione della giuria di accogliere il ricorso americano che ha così decretato il quarto posto di Vanessa Ferrari alla trave. Vanessa con il suo esercizio conquista il punteggio di 15.300 e si piazza così davanti all'americana Simone Biles che con un modesto esercizio fa registrare 14.133. A quel punto, la sqaudra americana si appella ai giudici e fa ricorso per il punteggio dato alla sua atleta e lo vince. Vanessa scivola al quarto pos...

Ginnastica Artistica: storica qualificazione dell'Italia a 5 finali con Ferrari e Ferlito

Immagine
ANVERSA - Vanessa Ferrari e Carlotta Ferlito entrano nella storia della ginnastica artistica italiana femminile conquistando l’atto conclusivo dei Mondiali di Aversa. Solo quattro ginnaste nella storia del nostro paese sono entrate tra le magnifiche otto nella storia della rassegna iridata del dopoguerra. Cinque finali in due: tre per Vanessa Ferrari (trave, corpolo libero e all around) e due per Carlotta Ferlito (trave e all around). Un vero e proprio record per i colori azzurri che dopo il quinto posto di Elisabetta Preziosa a Londra 2009, dopo lo storico settimo posto di Ilaria Colombo nel 2002 (prima azzurra in finale, 52 anni dopo il bronzo di Licia Macchini), dopo il sesto posto di Vanessa nel trionfale 2006, l’Italia si presenta per la prima volta con addirittura due rappresentanti. Alla trave le due atlete hanno totalizzato lo stesso punteggio (14.216) e con esso si piazzano si piazzano al sesto e al settimo posto della classifica finale, punteggio che permette loro di qaulif...

Ginnastia Artistica: ottimi successi per l'Italia in visione dei Mondiali di Anversa

Immagine
VIGEVANO - Di fronte a quasi 3.000 persone, la squadra italiana femminile di ginnastica artistica si aggiudica con il punteggio di 222.8000 l'ottava edizione del Trofeo A. Massucchi trascinata da Vanessa Ferrari. La crescente popolarità della ginnastica artistica femminile non sembra subire arresti. Così sabato pomeriggio, l'ottava edizione del trofeo A. Massucchi tra Italia e Germania si è svolta davanti agli ochhi attenti di quasi 3.000 persone che hanno tifato per i colori azzurri. Certo, non una gara importantissima, ma quello di Vigevano è stato sicuramente un test importante in visione dei Mondiali di Anversa che scatteranno il 30 settembre. Così, contro la Germania, le nostre atlete hanno dato il 100%. Il risultato è stato una schiacciante vittoria (222.800 contro i 215.350 delle tedesche) e un podio tutto azzurro con Vanessa Ferrari sul gradino più alto (con il punteggio finale di 57.600). Il Caporal Maggiore dell'esercito italiano si è aggiudicata l'oro al vo...

Giochi del Mediterraneo: nelle finali di ginnastica artistica, una Ferrari da record

Immagine
MERSIN (TURCHIA) - Ai Giochi del Mediterraneo Vanessa Ferrari conquista il suo ottavo oro diventando l'atleta italiana più vincente in questa competizione. Trionfi anche per Gandolfi (parallele) e Campana (trave). Nel maschile Principi conquista l'argento alla trave e Pozzo un bronzo alla sbarra. Il periodo positivo della ginnastica artistica femminile continua a vele spiegate anche ai Giochi del Mediterraneo. E questa volta la vera trascinatrice è Vanessa Ferrari che nonostante le precarie condizioni fisiche riesce a conquistare l'oro nella sua specialità, quel corpo libero che l'ha portata a un passo dalla medaglia olimpica e che solo alcuni mesi fa agli europei le aveva giocato un brutto scherzo. Questa volta invece Vanessa è stata perfetta, conquistando il gradino più alto del podio con il punteggio di 13.900, oro che si aggiunge a quelli conquistati nella competizione a squadre e nell'all around. Un totale di tre medaglie che, se sommate alle altre 5 conqui...

Ginnastica Artistica: agli europei di Mosca due bronzi in campo maschile

Immagine
MOSCA - Agli Europei di ginnastica artistica, i colori azzurri salgano sul podio maschile del corpo libero e degli anelli. In campo femminile Ferlito sfiora il bronzo alla trave; niente da fare invece nel corpo libero dove si conferma la supremazia delle padrone di casa. La giornata di sabato – la prima delle finali di specialità - si chiude con un bottino più che lusinghiero per i colori azzurri. In campo maschile, infatti, Matteo Morandi ha conquistato il bronzo agli anelli – confermando quello delle Olimpiadi di Londra - e il maceratese Andrea Cingolani quello al corpo libero con il punteggio di 14.900. Sul fronte femminile Giorgia Campana si piazza invece al quinto posto alle parallele asimmetriche. La 17enne della Nuova Tor Sapienza di Roma ha ripetuto la prestazione e il punteggio delle qualifiche (14.066), dimostrando, al tempo stesso, stabilità tecnica e una grande maturità. Il titolo è andato come di pronostico alla campionessa all-around Aliya Mustafina, che con 15.300 ha...

Ginnastica Artistica: i colori italiani tornano a dominare l'Europa

Immagine
LA ROCHE SUR YON (FRANCIA) - La coppia dell'Esercito Italiano, Ferlito - Ferrari, conquista un oro, un argento, ed un bronzo ai 19esimi Internazionali di Francia. Si tratta del miglior piazzamento europeo dopo la vittoriosa partecipazione del 2007 a Parigi che lanciò Vanessa Ferrari. I risultati alle ultime Olimpiadi parlavano chiaro: le ragazze della ginnastica artistica italiana hanno tutte le carte in regola per dire la loro nelle più alte competizioni europee. E così è stato. Agli Internazionali di Francia, disputati il 16 e il 17 marzo a La Roche sur Yon, Carlotta Ferlito e Vanessa Ferrari, entrambe dell'Esercito Italiano ed guidate da Enrico Fanella , hanno conquistato il podio nel corpo libero e nella trave. In particolar modo, è stata la Ferlito a centrare l'oro nella sua specialità, la trave, con il punteggio di 14.300 precedendo la stessa Ferrari che si è dovuta accontentare dell'argento (per lei 13.733. Il caporale siciliano brilla nche anche sulla pedana d...

Le azzurre della Ginnastica Artistica sul podio degli Europei di Bruxelles

Immagine
BRUXELLES - Le azzurre salgono sul terzo gradino dei podio a pochi punti da Romania e Russia: dopo la conquista del pass olimpico, altra grande prova delle ragazze della ginnastica artistica. Oro all'azzurina Enus Mariani nel Concorso Generale Juniores. Vanessa Ferrari, Erika Fasana, Francesca Deagostini, Giorgia Campana e Carlotta Ferlito si aggiudicano la medaglia di bronzo ai Campionati Europei a squadre di Bruxelles con il punteggio complessivo di 171.430. L’oro va alla Romania che con il totale di 176.288 toglie il titolo alla Russia, seconda con 175.536 e protagonista di una grande rimonta nella terzo e quarta rotazione. A seguire Gran Bretagna (167.763) e Francia (164.295), le due squadre più insidiose per le nostre azzurre; chiudono Belgio (163.821), Spagna (163.522) e Germania (160.497). Mentre la Romania con Izbasa e Ponor prendeva letteralmente il volo alle parallele e al corpo libero nella prima e seconda rotazione, Komova e Mustafina facevano registrare delle pro...

Ginnastica artistica: l'Italia sogna in grande in visione delle Olimpiadi

JESOLO (VE) - La Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica femminile sale sul secondo gradino del podio nel V Trofeo Città di Jesolo con il punteggio complessivo di 224.250. Oro agli USA (236.950), trascinate da Kyla Ross (59.850); soltanto terza la temibile Russia, orfana della stella Mustafina. IPubblico dei grandi eventi al PalArrex di Jesolo, pieno in ogni ordine di posti (oltre 4.500 i presenti): merito dei grandi nomi che scenderanno in pedana e dal grande successo mediatico che la ginnastica ha ricevuto grazie alla serie televisiva "Ginnaste Vite Parallele" di MTV. Ed è stata proprio una delle protagoniste della fortunata serie ad ottenere il piazzamento migliore per le italiane: con il punteggio di 15.200, Carlotta Ferlito ha strappato il secondo miglior parziale di giornata, (15.200), piazzandosi alle spalle della sola Ross (15.500). La vice campionessa europea alla trave si è inoltre piazzata ottava nella classifica generale. A meno di un punto dalla siciliana V...

La Federazione Italiana di Ginnastica Atletica domina a Londra: qualificazione sia nel maschile che nel femminile

Immagine
LONDRA - En plein italiano al Test Event di Londra, valido per la qualificazione olimpica. Nazionale femminile sul gradino più alto del podio; in campo maschile, vera e propria impresa per i ragazzi di Maurizio Allievi e Andrea Sacchi che, contro ogni pronostico, strappano l'ultimo biglietto disponibile per Londra 2012. Il sogno olimpico è finalmente diventato realtà per le sezioni maschile e femminile della ginnastica artistica. Il Test Event di Londra che si sta svolgendo alla O2 Arena ha infatti sorriso ai nostri colori permettendo ai nostri atleti di strappare gli ultimi pass olimpici disponibili. Se per le ragazze si trattava di un successo quasi annunciato - l'Italia aveva mancato di un soffio le qualificazioni dirette ai Mondiali di Tokyo e all'appuntamento londinese mancavano le nazioni più temibili - quella di martedì per i ragazzi si è trattata di una vera e propria impresa, arrivata contro ogni pronostico. Con il punteggio totale di 346.334 gli azzurri si so...