Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta arianna errigo

Scherma: il fioretto mondiale si tinge ancora d'azzurro

Immagine
KAZAN (RUSSIA) - Sesta tripletta azzurra nel fioretto femminile: Errigo, Batini e Vezzali conquistano il podio dei Campionati del Mondo di Kazan2014. Niente da fare invece per gli uomini che si fermano ai 16simi. Torino 2006, San Pietroburgo 2007, Parigi 2010; e ancora i Giochi Olimpici di Londra 2012, gli Europei Strasburgo 2014,e infine i Campionati del Mondo Kazan 2014: questo l'impressionante palmares del fioretto femminile che nella giornata di sabato conquista l'ennesimo podio tutto azzurro. A compiere l'impresa sono state  Arianna Errigo, Martina Batini e Valentina Vezzali , rispettivamente prima, seconda e terza. Se per Errigo e Vezzali si tratta ormai di una conferma, per la giovane Batini si tratta di una prima volta. La 22enne pisana, dopo l'argento agli Europei di Strasburgo, si aggiudica il secondo gradino del podio dopo aver battuto Elsa Di Francisca nei quarti (15-6) e in semifinale la tunisina Ines Boubakri (15-2), per poi arrendersi solo a Errigo per ...

Scherma, Mondiali: Errigo, fioretto d'oro.

Immagine
BUDAPEST (UNGHERIA) - Ai mondiali di scherma, Arianna Errigo conquista la sua prima medaglia d'oro battendo in finale la tedesca Golubytskyi. Bronzo per Di Francisca e quarto posto per Vezzali. Niente da fare invece per gli uomini con Montano e Samele fuori agli ottavi. La scherma femminile si impone anche ai mondiali di Budapest. Nella specialità del fioretto, infatti, Arianna Errigo si è imposta per 15 a 8 sulla tedesca Carolin Golubytskyi conquistando così il suo primo podio mondiale. Una finale che ha anche il sapore della vendetta, dato che la tedesca aveva avuto la meglio in semifinale su Elisa Di Francisca che si è però aggiudata il terzo posto. Grazie a questo successo l'Italia si aggiudica l'oro nella rassegna mondiale per la 14esima volta: un primato vero e proprio che fa dell'Italia una delle nazioni leader di questa specialità. Senza contare poi il fatto che al quarto posto - battuta dalla Di Francisca in una sfida tutta azzurra - si è piazzata Valentina...

Arinna Errigo: uno Tsun-Ari in pedana

Immagine
Se si prova a chiederle amicizia su Facebook, il sistema dirà che ha già troppi amici e non può accettarne altri; se la si segue su Twitter, si sarà in compagnia di altre 2.666 persone; ha un suo sito web ( www.ariannaerrigo.it/ ) e ultimamente la vogliono tutti sia in televisione che nei giornali. Dopo quell'argento conquistato ai danni di Valentina Vezzali e quel duello all'ultima stoccata perso nella finale contro Elisa Di Francisca, Arianna Errigo ha davvero conquistato tutti con quel modo di fare e di combattere tutto istinto e velocità. Non a caso, nell'ambiente della scherma è conosciuta con il soprannome di “Tsunami”: “ in realtà ora è “TsunAri” - l'unione tra lo Tsunami e Arianna - e deriva dal fatto che il mio modo di fare scherma è molto aggressivo; sono una persona poco paziente e quindi difficilmente aspetto l'errore del mio avversario. Preferisco di gran lunga attaccare e per questo la mia scherma è un po' più movimentata rispetto allo ...