Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta nazionale italiana prejuniores

Azzurrine sul tetto del mondo: vittoria ai mondiali 2011 a Lima

Immagine
LIMA (PERU') - Lontano dai riflettori, le azzurrine compiono l'impresa battendo il Brasile per 3 a 1 e aggiudicandosi il primo titolo mondiale. Diouf e Bosetti le migliori in campo: ma la vittoria è arrivata grazie ad una grande prova di gruppo. Mentre tutti i riflettori erano puntati sui gossip a bordo vasca dei mondiali di nuoto, a Lima in Perù, le ragazze della nazionale juniores di pallavolo stavano scrivendo una pagina importante per lo sport tricolore: con la vittoria per 3 a 1 (21-25, 25-13, 25-20, 25-22) sul super blasonato Brasile, le azzurrine di coach Mencarelli si sono infatti aggiudicate il primo titolo mondiale. Riscattando il ko nella gara d'esordio del torneo iridato, Bosetti e compagne si sono imposte sulle brasiliane grazie ad un gioco veloce e preciso che ha trovato forza nell'unità delle 12 atlete. Assente giustificata, il capitano Scarabelli che per infortunio è stata costretta a rinunciare alle fasi finali del torneo. Grande prestazione per Bo...

Europei Prejuniores 2011: azzurrine d'argento

ANKARA (TURCHIA) - Medaglia di bronzo per le azzurrine che perdono solo in finale contro la Turchia. Tre atlete italiane premiate alla fine della competizione. Le azzurrine di Pieragnoli, dopo aver sconfitto la Germania per 3-2 in semifinale, si devono piegare alle padrone di casa con il punteggio netto di 0-3 (25-21, 25-22, 25-19). Le Turche sono arrivate all'appuntamento finale del torneo continentale dopo la vittoria contro la Serbia, classificatasi terza. Per l'Italia si tratta della seconda medaglia d'argento dopo quella ottenuta del 2003 a Zagabria. A fare la differenza in campo i troppi errori della ragazze di Pieragnoli, arrivati soprattutto al servizio e che hanno permesso alle turche di ottenere punti importanti nei momenti cruciali dei tre set. Le azzurre hanno comunque disputato un ottimo torneo, arrivando imbattute alle finali (3-1 contro la Germania e la Grecia, 3-0 contro la Slovacchia, l'Ucrania e il Belgio, 3-2 contro la Germania in semifinale). Tra...