Monica De Gennaro: i mestieri del volley

L'ANIMA DELLA SQUADRA Diventare un libero dopo aver giocato sempre da posto 4 non è un passaggio semplice, soprattutto a livello mentale: si passa infatti da un ruolo nel quale si giocano molti palloni a uno dove spesso capita di non toccare palla per molti scambi. E lo è stato anche per me, quando nel mio primo anno a Vicenza, il mio allenatore ha pensato di spostarmi in questo ruolo: abituata a schiacciare ed attaccare molti palloni, durante gli allenamenti mi sembrava di non fare nulla! Immergermi nel ruolo del libero e vestire i suoi panni, per me è stata una vera e propria sfida a livello mentale! Inoltre, all'epoca, non si dava molto importanza a questo ruolo e lo si vedeva quasi un ripiego per quelle giocatrici “bassette” che, per sperare di giocare nelle categorie superiori, non potevano fare altro. L'idea comunque di poter difendere mi è piaciuta sin dall'inizio, ed ero inoltre consapevole che la ricezione ha una grande importanza nell'economia del gi...