Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta carolina kostner

Sochi 2014: l'Italia conquista 8 medaglie, ma l'ombra del doping rovina il record olimpico

Immagine
SOCHI (RUSSIA): con otto medaglie l'Italia batte il record di Vancouver 2010 ma senza conquistare nessun oro. E a rendere più amare queste Olimpiadi ci sono le tante "medaglie di legno" e la macchia del doping. Dopo 15 giorni di gare, cala il sipario sui XXII Giochi Olimpici. Ed è tempo di bilanci. In casa azzurra, queste Olimpiadi Invernali saranno sicuramente ricordati quelle Carolina Kostner, al suo primo podio olimpico; quelle di Arianna Fontana , capace di conquistare due medaglie nello short track individuale e una nella staffetta; le Olimpiadi del primo successo nella  staffetta mista del Biathlon ; le Olimpiadi Armin Zoegger nello slittino; di Christof Innerhofer e dei due podi nello Sci Alpino. Un totale di otto medaglie (due argenti e sei bronzi), tre in più delle Olimpiadi di Vancouver nel 2010. Un record che però ha anche un lato meno splendente. Innanzitutto, proprio perché quest'anno a mancare dal medagliere azzurro è stato proprio il metallo più lunce...

Sochi: Carolina Kostner conquista il bronzo dopo una gara perfetta

Immagine
SOCHI (RUSSIA) - Carolina Kostner entra nella storia e conquista la medaglia di bronzo nel pattinaggio artistico ai Giochi olimpici invernali di Sochi. Oro alla russa Adelina Sotnikova e argento alla campionessa uscente, la coreana Yuna Kim. Sulle note dell'Ave Maria di Schubert, Carolina Kostner conquista il terzo posto nel programma corto: un 74.12 che polverizza il record italiano della stessa italiana (70.84), ottenuto sulla stessa pista dell’Iceberg dieci giorni fa in occasione della prova a squadre. Carolina ha aperto il programma con la combinazione triplo Flip – triplo Toeloop, proposta con la chiara intenzione di attaccare le rivali rispetto all’abituale e più conservativa combinazione con due tripli Toeloop. Pregevoli anche il triplo Rittberger e il doppio Axel, con i passi di livello tre, come la rivale asiatica, e la trottola rovesciata costruita per arrivare al livello tre. Davanti a lei, per pochi centesimi, la russa Adelina Sotnikova  (74.64) e la ca...

Pattinaggio: bronzo europeo per Carolina Kostner

Immagine
BUDAPEST (UNGHERIA) - Agli Europei di Budapest sulle note del Bolero, Carolina Kostner si aggiudica il bronzo in un podio dominato dalle giovanissime russe Lipnitskaya e Sotnikova. Dopo la terza posizione nel programma corto, a Carolina Kostner non basta il Bolero per trionfare agli Europei di Budapest. Infatti, sulle note della musica sulla quale aveva vinto l'oro a Zagabria dennla scorsa stagionr, l'altotesina non riesce a conquistare i giudici: certo è espressiva, spontanea e con una sequenza di passi che continua a lasciare senza fiato; Il programma però, tecniamente non vale quello delle giovanissime rivali - le due giovanissime russe Lipnitskaya e Sotnikova - e soprattutto pesano un paio di errori, un loop che da triplo diventa doppio e una caduta sul primo salto della seconda combinazione, un triplo toeloop che le valgono il punteggio di 191,39p. Per l’azzurra si tratta comunque della nona medaglia europea consecutiva (cinque ori, due argenti e due bronzi), successo ...

Carolina Kostner si consacra regina europea dei ghiacci

Immagine
ZAGABRIA - Per la quinta volta Carolina Kostner si laurea campionessa europea nella gara individuale: un successo merito del coraggio e che premia il duro lavoro dell'altoatesina. Ora subito al lavoro in vista dei mondiali. Per Carolina Kostner si tratta del quinto titolo europeo in otto anni; senza contare i due argenti e un bronzo sempre nella stessa competizione. E' infatti da Lione 2006 che l'atleta azzurra è sempre sul podio: una continuità che, nella storia del pattinaggio, ha pochi eguali. Il successo di Zagabria ha comunque un valore ancora maggiore se si pensa che nell'estate Carolina voleva addirittura smettere dopo che le vicende del suo compagno Alex Schwazer avevano finito con il travolgere anche lei. L'altoatesina si presenta sul ghiaccio nuovamente sulle note del Bolero di Ravel, e come sempre l’interpretazione che ne offre Carolina è magistrale: con la solita eleganza la pattinatrice azzurra segue la musica, enfatizzandone gli acuti e i ritmi. Alla...

Pattinaggio: il cigno azzurro sul tetto del mondo

NIZZA (FRANCIA) - Triplo Axel, triplo flip, triplo tolup: sulle note del celebre concerto per pianoforte e orchestra n.23 di Mozart, Carolina Kostner mette in pista un'esecuzione perfetta e si aggiudica l'oro ai mondiali di pattinaggio artistico. "Era il mio tempo, è giusto così", queste le parole del cigno azzurro dopo l'oro conquistato ai mondiali di Nizza. L'arena francese è tutta con lei: applausi, silenzi e boati accompagnano ogni suo salto. La campionessa azzurra, terza al termine del programma corto, esegue un esercizio libero impeccabile, premiato dai giudici con 128.94 che l'hanno fatta balzare in testa alla classifica assoluta. Prima di lei, la russa Alena Leonova era stata impeccabile, ma Carolina ha saputo regalare al pubblico e ai giudici delle emozioni incredibili. Per l'altotesdina si tratta del quarto podio iridato in carriera dopo i terzi posti dello scorso anno e del 2005 e l'argento del 2008. Il 128.94 ottenuto nel programma...

Kostener regina dei ghiacci europei

SHEFFIELD (REGNO UNITO) - Sulle musiche di Mozart, Carolina Kostner centra il suo quarto successo agli Europei di pattinaggio artistico. 183.55 punti che permettono all'altotesina di chiudere al primo posto davanti alla filandese Korpii e alla giovanissima georgiana Gedevanishvili. Dopo il primo posto nel corto di venerdì e i quattro punti di vantaggio sulla sua diretta rivale Kopi, la Kostner si è imposta anche nel programma libero con il punteggio di 183.55 punti. Per l'azzurra si tratta del quarto titolo continentale dopo quelli del 2007, 2008 e 2010. Sul ghiaccio di Sheffield l'altoatesina ha sfoderato una doppia prova di grande classe e sicurezza, priva di sbavature. Molto buona anche la sua interpretazione sulle note del concerto numero 23 per pianoforte di Mozart che le ha garantito il miglior voto da parte dei giudici e il primo posto assoluto con 183.55 punti totali. Davanti a un pubblico davvero molto numeroso, l'azzurra è scesa in pista avvolta del suo bo...

Carolina Kostner regina sul ghiaccio di Quebec City

Immagine
QUEBEC CITY (CANADA) - Carolina Kostner vince l'oro alle finali del Grand Prix a Quebec City: 187.48 punti per una performace sul filo di lama, intensa e non priva di insidie. Dopo il primo posto ottenuto nella giornata di venerdì nello short program, Carolina Kostner cala il bis imponendosi anche nel programma libero. La pattinatrice altotesina si è esibita sulle coinvolgenti note del concerto n.23 di Mozart. Con il punteggio di 187.48 Carolina si è imposta superando la giapponese Akiko Suzuki (179.76) e la russa Alena Leonova (176.42). La prova dell'azzurra si è giocata davvero sul filo di lama: tanti i salti proposti (sei tripli) e le combinazioni messi a segno dall'altotesina che ha stretto i denti e recuperato con caparbietà anche situazioni complicate. Prestazione comunque di grande valore e quasi priva di sbavature, se non per una mano che ha toccato il ghiaccio durante il primo triplo flip - un salto puntato in cui il piede d'appoggio e quello di atterraggi...

Pattinaggio: Carolina Kostner trionfa a Shangai 2011

SHANGAI (CINA) - Carolina Kostner sale sul gradino più alto del Gran Prix di pattinaggio sul ghiaccio. L'altotesina si qualifica così alla finale a Quebec City. Solo nona invece Valentina Marchei. Con il punteggio di 182.14 punti, Carolina Kostner si aggiudica la terza tappa dell'Isu Grand Prix di pattinaggio su figura. Sul ghiaccio dell'Oriental Sport Center di Shanghai, l'azzurra, dopo essersi piazzata prima nel programma corto di vernerdì, ha sbaragliato le avversarie anche nel programma libero. Sulle note del 'Concerto n. 23' di Wolfgang Amadeus Mozart, Carolina ha totalizzato 120.26 punti, ottenendo così il migliore risultato stagionale. Alle sue spalle si piazzano la statunitense Mirai Nagasu (173.22) e la russa Adelina Sotnikova. Il successo è arrivato nonostante alcune piccole imperfezioni sugli atterraggi che non hanno però rovinato la coreografia del pezzo. Sul ghiaccio cinese, Carolina ha mostrato un grande miglioramento sulle trottole e sull'...

Carolina Kostner terza ai campionati mondiali di pattinaggio

Immagine
MOSCA - Risalendo dalla sesta posizione, Carolina Kostner vince la medaglia di bronzo ai mondiali di pattinaggio: un risultato, a suo dire, "inaspettato" raggiunto grazie ad una grande determinazione, fiducia e "tanta pazienza". Dopo la seconda posizione nel 2008, i Mondiali erano diventati una sorta d'incubo per l'atleta valtesina: tante cadute, delusioni e lacrime. Per questo l'appuntamento di Mosca riservava molte insidie per la pattinatrice italiana. Ma Mosca le ha sempre portato fortuna: è infatti proprio sui ghiacci della capitale russa che Carolina , a soli 18 anni, aveva vinto la sua prima medaglia mondiale. Così, dopo aver terminato il programma corto in sesta posizione - anche a causa di una caduta sul triplo flip - Carolina è stata in grado di recuperare fino alle terza posizione con un programma lungo quasi ineccepibile e pattinando con la giusta dose di fiducia e determinazione. Il titolo è andato invece alla giapponese Miki Ando che de...

Carolina Kostner vince l'argento agli europei di Berna

BERNA (SVIZZERA) - Dopo un programma di corto disastroso, Carolina Kostner vince l'ansia e conquista l'argento agli europei: una rinascita e una rimonta che la porta dal sesto posto al podio. Il programma corto di venerdì era iniziato nei peggiori modi possibili, con una Kostner che già in fase di riscaldamento sentiva l'ansia crescere assieme alle sensazioni negative. "Qualcuno vuole pattinare al posto mio?" aveva cercato di ironizzare l'altotesina prima di scendere sul ghiaccio. Ma l'ansia ha prevalso e Carolina è caduta subito, sulla combinazione d'ingresso e sul triplo loop è finita di nuovo per terra. Il risultato è stato un sesto posto che lasciava poco spazio alla speranza di conquistare una medaglia. Ma qualcosa è cambiato. Il giorno dopo, nel programma lungo, Carolina sembrava un'altra: cacciata l'ansia, la Kostner è tornata sul ghiaccio con maggior serenità e ha conquistato il punteggio più alto nel programma libero. Nonostante qualch...