Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta adriatic sea tritons

College Basketball Tour: sale la febbre per il big match contro Stanford

Immagine
Il College Basketball Tour prosegue senza sosta in terra pesarese. Dopo i due match femminili, mercoledì è toccato agli uomini a difendere il PalaPartigiani. E intanto sale la febbre per il match clou tra Consultinvest e Standford Cardinals. Dopo il bagno di folla riservato alla nuova Vuelle , più di 200 appassionati si sono fermati per assistere al match del College Basketball Tour tra gli Adriatic Sea Tritons (selezione made in Pesaro) e Amhesrt, un college di Division III che vanta di avere il programma atletico più antico di tutta la nazione, risalente almeno al 1860. Un vanto che si estende anche al basket e che dà quindi lustro a questi avversari che sulla carta si preannunciano dei validi avversari per i nostri atleti. Ed è proprio così. Quella andata in scena al PalaPartigiani è stata una gara molto equilibrata che ha visto vincere gli italiani per 78 a 62 dopo che alla sirena dell'intervallo lungo, le due squadre sono tornate negli spogliatoi sul punteggio di 36 pari. I...

College Basketball Tour: le "sirene" lottano come leonesse ma il match va alle americane

Immagine
Il PalaPartigiani ospita la seconda partita femminile del College Basketball Tour tra le Sirens e le Longwood Lancers. Match a favore delle americane per 76-44, ma le italiane hanno venduto cara la pelle. Prossimo appuntamento a Pesaro il 19 agosto per il match tra i Tritons e gli Amherst. La dura sconfitta contro la nazionale camerunese (89 a 28 per le africane) è stata sicuramente difficile da digerire per le Longwood: ecco così spiegato il perché  coach Reinson  ha chiesto alle sue ragazze innanzitutto una prova di carattere e una difesa a tenuta stagna. E così è stato. Le Lancers hanno subito chiuso le fila sotto canestro sporcando vari palloni e ripartendo velocissime in contropiede. Risultato? Un gap di 7 punti a 0 in pochissimi minuti di gara. Merito di una rapidissima  Bennet  che sembrava letteralmente volare sul campo. Nel secondo quarto, la zona italiana ha spiazzato le americane che hanno però rimediato con ottime soluzioni da tre da parte di Skersick ...

Ritorna il College Basketball Tour: quattro date in città con match clou tra Vuelle e Stanford

Immagine
Anche quest'anno, a Pesaro agosto fa rima con College Basketball Tour! Dal 10 al 30 agosto la città ospiterà quattro tappe dell'evento che porta la NCAA in Italia tra cui il big match tra Vuelle e Standford University il 30 agosto al Paladionigi di Montecchio. Dopo il grande successo dello scorso anno, Pesaro ospita nuovamente il College Basketball Tour. Un evento che nato come una scommessa a Vicenza, in quattro anni ha fatto registrare numeri da record e che per questa edizione ha centrato nuovi record passando a 21 squadre (10 maschili e 11 femminili) e portando in giro per l'Italia franchigie blasonate come Michigan, finalista NCAA 2015 – e che la vedrà contro la nazionale italiana a Trieste il 29 di agosto – Marquette, Oregon State femminile- vincitrice della regular season della Pacific Conference – e la nazionale del Camerun che si sta preparando alla Coppa d'Africa qui in Italia. E le tappe di Pesaro si preannunciano anch'esse piene di interesse. Si ini...

College Basketball Tour: la St. John's University e la Boston University in campo il 20 e il 23 agosto

Immagine
Dopo il grande successo delle prime due giornate, ritorna a Pesaro il grande basket targato College Basketball Tour: il 20 e il 23 agosto,a sfidare le Sirens e i Tritons, ci saranno St. John's e Boston. Il  College Basketball Tour , l'evento che porta in Italia le migliori sqaudre NCAA maschili e femminile della first division, ritorna a Pesaro per altre due incredibili tappe. A sfidare le due rappresentative all star locali ci saranno il 20 e il 23 agosto le ragazze della  St. John's University  e i ragazzi della  Boston University . I Terrier di Boston hanno preso parte al torneo NCAA per ben sette volte, e hanno appena vinto la regular season della Patriot League, guadagnandosi così un posto nella NIT, la seconda lega dei college americani. Tutto ciò, grazie soprattutto alle grandi capacità gestionale e motivazionali del loro coach Joe Jones che, a partire dal 2011, ha dato una nuova identità al programma. Durante il tour, gli occhi saranno puntati su Cedric H...

College Basketball Tour: le Sirene impensieriscono le americane; niente da fare per i Tritons

Immagine
Si chiude la prima fase della tappa pesarese del College Basketball Tour: nonostante le tre vittorie su tre per gli statunitensi, le rappresentative italiane si sono fatte valere, regalando agli spettatori due giorni di grande basket. A guardare i risultati, si direbbe che non ci sia stata storia in campo: Adriatic Sea Sirens-St. Francis 69-71; Adriatic Sea Sirens v New Mexico 54-70; Adriatic Sea Tritons vs Notre dame 59-90; ma i numeri, si sa, spesso non raccontano tutto. Non raccontano per esempio che nei due match femminili il divario è stato solo di profondità di roster e nella condizione atletica: le “sirene” allenate da coach Procaccini, infatti, tecnicamente sono state spesso superiori e avrebbero meritato sicuramente almeno la prima partita, persa solo a fil di sirena. Come non raccontano che nel match dei “Tritoni” contro l'armata degli Irish Fighters, nonostante il risultato pesante, la selezione  all star  locale  ha comunque sempre lottato con onore e volo...

College Basketball Tour: la storica Notre Dame University sbarca a Pesaro per il match contro i Tritons

Immagine
Doppio appuntamento fissato per sabato 9 agosto con il College Bastetball Tour: alle ore 18.00 match tutto al femminile fra le Sirens e le Lobos di New Mexico. Alle 21.00 il big match tra i Tritons e Notre Dame. Prossime avversarie delle Sirens di Procaccini sarà la squadra di basket delle New Mexico Lobos donne che milita nella Division I della NCAA. Le Lobos, sono guidate dal terzo allenatore dell'anno Yvonne Sanchez. Si tratta di una delle sqaudre più interessanti della Mountain West Conference e in generale del panorama della NCAA femminile. Ma nella serata di sabato, tutti gli occhi saranno però puntati sul big match in programma alle 21.00 che vedrà la Notre Dame University e la rappresentativa all-stars di Pesaro; e dato che per una grande partita, ci vogliono dei grandi atleti, tra le fila degli  Adriatic Sea Tritons  svettano nomi come quelli di Michele Maggioli, Rodolfo Rombaldoni e Robert Fultz a cui si aggiungono poi giocatori del panorama nazionale e loca...

College Basketball Tour: un ponte tra il basket pesarese e quello dei college USA

Immagine
Pesaro sempre più una “basket city” grazie al College Basket Tour che l' 8, 9, 20 e 23 agosto infiammerà il Palas di Viale dei Partigiani. In campo, direttamente dagli USA, le stelle delle università di Boston, Notre Dame, St. Francis, St. Jhon's e New Mexico contro le rappresentative locali. Che il  College Basket Tour  sia un format di successo lo dimostrano i numeri dello scorso anno: 30.000 visualizzazioni sul sito internet; 100.000 click diretti sulla pagina Facebook e un totale di 650.000 persone coinvolte in modo virale; 20 articoli pubblicati sulla stampa locale da maggio a settembre e una copertura quasi quotidiana del tg di Vicenza con servizi dedicati all’evento; più di 100 locandine affisse in città e più di 30.000 volantini distribuiti. Per non parlare dei nomi scesi in campo, a partire da quel McDaniels che dall’anno prossimo sarà in Nba con i Philadelphia 76ers; passando per i Clemson Tigers, i St. Joseph Hawks (freschi vincitori del titolo dell’Atlantic 10)...