Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ncaatouritaly

Il Viaggio di una Vita: Uconn al CBT

Immagine
Il viaggio di una vita! Con queste parole, UConn ha presentato il tour di 10 giorni nel nostro Paese sul proprio sito. E dai resoconti pubblicati in rete con l'hashtag ufficiale #HuskItaly (votato in rete dai migliaia di fan delle Huskies) lo deve essere stato davvero. Dal loro arrivo nella prima mattinata di domenica 13 agosto, Geno Auriemma e le sue ragazze hanno avuto modo infatti di visitare non solo le bellezze della Capitale, ma anche di essere ospitate dalle Guardie Svizzere nel loro quartier generale, di avvistare Clint Eastwood sulla scalinata di Piazza di Spagna, di prendere parte al Palio di Siena – ospiti di Andrea “Aceto” Degortes, il fantino più famoso del Palio con 14 vittorie all'attivo – e infine di girare per i canali veneziani a bordo di una gondola. Senza contare il premio “ASI Italiani nel Mondo” rilasciato a Coach Auriemma : nella bellissima cornice di Palazzo Vecchio, l'allenatore italio-americano ha ricevuto il premio che ogni anno vie...

College Basketball Tour 2016 - Tappa di Senigallia

Immagine
Cedarville, UMKC, Drake University, Athletes in Action e Elon University : ecco i cinque college americani che daranno vita al College Basketball Tour (CBT) edizione 2016 nelle Marche. Dopo aver ospitato i Trojans della Southern California, quest'anno il PalaPanzini sarà teatro di ben due match maschili e tre femminili. Primo appuntamento in programma quello del 9 agosto che vedrà impegnate gli Adriatic Sea Tritons contro Cedarville University . I Yellow Jacket dell'Ohio militano nella Division II della NCAA e nell'ultima stagione hanno vissuto molti alti e bassi. Sarà forse per ritrovare la giusta pace che hanno scelto di instaurarsi a Chieti in una casa parrocchiale gestita dai genitori dell'italianissimo Gabriele Portillo? L'11 sarà invece la volta di UMCK (Division I), le kangaroo che dal Missouri se la vedranno con le Adriatic Sea Sirens , la selezione delle migliori giocatrici della nostra regione tra cui Terenzi Chiara, Filippetti Licia, Dell...

College Basketball Tour 2015

Immagine
L'arcinoto  stereotipo secondo il quale l'Italia è per gli americani sinonimo di “pizza, pasta e mandolino” è ormai acqua passata. Almeno nel mondo del basket NCAA. Certo, i giovani atleti quando vengono nel nostro Paese mangiano quintali di pizza e pasta, ma da quattro anni a questa parte l'Italia è diventata la meta ideale per prepararsi al meglio alla nuova stagione. Tante sono infatti le squadre di college statunitensi che percorrono in lungo e in largo lo Stivale per sostenere vari scrimmage test prima di iniziare la vera e propria pre-season. Se questa nuova concezione ha preso sempre più piede negli USA è stato soprattutto grazie al College Basketball Tour (CBT) un evento che quest'anno è riuscito a portare in Italia ben 23 college americani di Division I e II (maschili e femminili) per tutto il mese di agosto.  E che l'idea piaccia agli americani è evidente:  “L'anno scorso abbiamo perso tre giocatori fondamenti e abbiamo cambiato gran par...

College Basketball Tour: la Aurora Jesi scalda i motori con l'amichevole di lusso contro Stanford

Immagine
Per la prima volta Jesi entra tra le tappe del College Basketball Tour e lo fa con un appuntamento da non perdere per gli appassionati: l'amichevole tra i padroni di casa dell'Aurora Jesi e la Stanford University. Appuntamento sabato 29 agosto alle ore 20.30 presso l'UBI BPA. L'Aurora Jesi quest'anno festeggia i suoi primi 50 anni e lo fa con un programma pre-season davvero scoppiettante.  Dopo il match contro Montegranaro (fissato per il 26 agosto), i giocatori di coah Lasi saranno infatti attesi da un match da capogiro contro gli Stanford Cardinals.  La partita, che fa parte della tappa marchigiana del College Basketball Tour, evento che quest'anno ha portato nella nostra regione sette squadre di college americano (quattro femminili e tre maschili tra cui  anche USC ) si preannuncia un big test per gli arancioblù. Stanford infatti è uno delle squadre più in vista della NCAA. Ma conosciamo meglio questa blasonata squadra americana: i Cardinals di Stanford so...

College Basketball Tour: il gran finale con Oregon e Stanford

Immagine
Le Aquile di Boston non lasciano scampo alle Sirene dell'Adriatico: match a senso unico che finisce sul 99 a 43. Alle italiane non bastano i 23 punti di Palacios. Ora il tour si sposta a Civitanova per l'ultimo match femminile. Poi rush finale con i big match di Stanford contro Aurora e Vuelle. Continua senza sosta il  College Basketball Tour  in terra marchigiana. Dopo le tappe di Pesaro e Senigallia, le squadre di college americano arrivano per la prima volta anche ad Ancona. Il PalaPrometeoEstra - ex PalaRossini - si rivela però terra di conquista per le Aquile provenienti dalla Boston University. Il match andato in onda sul parquet del palas di Ancona è stato un film con Boston unica protagonista: troppo ampio il divario tecnico e fisico tra le due formazioni. La resistenza delle Adriatic Sea Sirens - la selezione delle migliori giocatrici della zona - dura infatti solo la prima frazione di gara, quando i cinque punti firmati  Palacios  illudono le speranze ...

College Basketball Tour: sale la febbre per il big match contro Stanford

Immagine
Il College Basketball Tour prosegue senza sosta in terra pesarese. Dopo i due match femminili, mercoledì è toccato agli uomini a difendere il PalaPartigiani. E intanto sale la febbre per il match clou tra Consultinvest e Standford Cardinals. Dopo il bagno di folla riservato alla nuova Vuelle , più di 200 appassionati si sono fermati per assistere al match del College Basketball Tour tra gli Adriatic Sea Tritons (selezione made in Pesaro) e Amhesrt, un college di Division III che vanta di avere il programma atletico più antico di tutta la nazione, risalente almeno al 1860. Un vanto che si estende anche al basket e che dà quindi lustro a questi avversari che sulla carta si preannunciano dei validi avversari per i nostri atleti. Ed è proprio così. Quella andata in scena al PalaPartigiani è stata una gara molto equilibrata che ha visto vincere gli italiani per 78 a 62 dopo che alla sirena dell'intervallo lungo, le due squadre sono tornate negli spogliatoi sul punteggio di 36 pari. I...

Il College Basketball Tour sbarca anche ad Ancona: le Adriatic Sea Sirens sfidano le ragazze del Boston College

Immagine
Dopo tre partite a Pesaro e il big match di Senigallia, il College Basketball Tour si sposta al Pala Rossini di Ancona per il match tra la selezione delle Adriatic Sea Sirens e il Boston College in programma venerdì 21 alle ore 20.30. Tra le Eagles molto attesa l'italiana Martina Mosetti. Dopo aver affrontato le "tigri" di Clemson e le Lancers di Longwood, le "sirene" se la dovranno vedere con le temibile "aquile" di Boston. Teatro di questa ennesima sfida del College Basketball Tour (la quinta in terra marchigiana) sarà il Pala Rossini di Ancona (ingresso libero). Per il palasport anconetano si tratta di una prima assoluta. Ma andiamo a conoscere meglio le prossime avversarie della selezione italiana. Dopo le tre partecipazioni consecutive al torneo Ncaa conclusesi alle Sweet 16, le marroni- oro hanno fallito l’accesso al torneo ormai da nove anni. Per questo, con l'obiettivo di tornare subito nel basket che conta, coach Erik Johnson, al terzo a...

College Basketball Tour: sale la febbre per il match contro USC; presenti anche i Dunk Italy

Immagine
Martedì alle ore 20.30 la Goldengas ospita in un'amichevole di lusso i Trojans della USC. Tanto il fascino di questa gara tanto da guadagnarsi un posto anche nel palinsesto di Sportitalia. Nelle pause del match, spazio allo show freestyle dei Dunk Italy. Giusto il tempo di assaggiare il campo e muovere i primi passi dopo il lungo stop estivo, che  la Goldengas Senigallia si ritrova catapultata dentro il basket con la B maiuscola . Ad attendere infatti di coach Valli, sarà la USC californiana in un' amichevole di lusso all'interno del College Basketball Tour (CBT) , l'evento che quest'anno, nel mese di agosto ha accolto ben 11 squadre di college americano in giro per l'Italia. I Trojans arrivano a Senigallia dopo aver disputato già due partite di allenamento, la prima contro la selezione All Star di Vedano Olona (vinta per 90-76) e la seconda contro quella di Vicenza. Ad emergere da questi due primi incontri è stato in particolare Bennie Boatwright che con 18...

Basket: la nuova stagione della Goldengas parte con la super sfida contro gli americani della USC

Immagine
Con l'inizio della preparazione fissato per il 12 agosto, la Gondengas Senigallia inizia la sua nuova stagione. Primo test fissato per il 18 agosto con la super sfida contro i Trojans della USC per una delle otto tappe marchigiane del College Basketball Tour. “ La squadra non sarà probabilmente al completo, ma onoreremo al massimo questa partita contro un avversario di questo calibro ”. A prometterlo è patron Moroni a pochi giorni dall'inizio della prima seduta di allenamento che darà il via effettivo alla nuova stagione della Goldengas Senigallia. “ Dal punto di vista tecnico e tattico temo che gli americani saranno nettamente superiori, ma quella di ospitare un college americano è ormai una tradizione della nostra società e quindi siamo onorati di poter ospitare i ragazzi della USC. Sono ormai diversi anni che i college americani scelgono Senigallia per la loro preparazione ”. Un test, quello contro i californiani, che si preannuncia davvero impegnativo: “ come tutte le s...

College Basketball Tour: le "sirene" lottano come leonesse ma il match va alle americane

Immagine
Il PalaPartigiani ospita la seconda partita femminile del College Basketball Tour tra le Sirens e le Longwood Lancers. Match a favore delle americane per 76-44, ma le italiane hanno venduto cara la pelle. Prossimo appuntamento a Pesaro il 19 agosto per il match tra i Tritons e gli Amherst. La dura sconfitta contro la nazionale camerunese (89 a 28 per le africane) è stata sicuramente difficile da digerire per le Longwood: ecco così spiegato il perché  coach Reinson  ha chiesto alle sue ragazze innanzitutto una prova di carattere e una difesa a tenuta stagna. E così è stato. Le Lancers hanno subito chiuso le fila sotto canestro sporcando vari palloni e ripartendo velocissime in contropiede. Risultato? Un gap di 7 punti a 0 in pochissimi minuti di gara. Merito di una rapidissima  Bennet  che sembrava letteralmente volare sul campo. Nel secondo quarto, la zona italiana ha spiazzato le americane che hanno però rimediato con ottime soluzioni da tre da parte di Skersick ...

L’ESPERIENZA INTERNAZIONALE DI D’ALBERO E PALACIOS AL SERVIZIO DELLE SIRENS

Immagine
Contro le “Aquile” di Boston, le nostre Sirene potranno contare su una coppia d’eccezione del basket italiano: Antonio D’Albero e Florencia Palacios, una coppia fuori e dentro il rettangolo di gioco che sarà ad Ancona il 21 agosto. Antonio D’Albero e Florencia Palacios Coach D’Albero Lui è un allenatore professionista di pallacanestro femminile che nel suo curriculum può vantare una vasta esperienza internazionale, a partire dalla panchina delle Chicago Lady Steam-Titans, compagine impegnata nella lega professionistica americana: “ in USA, non vieni giudicato per la tua nazionalità…anzi vieni apprezzato” – ci racconta – “ anche le difficoltà sono state davvero minime: nella mia squadra avevo un mix di professioniste con esperienze davvero importanti alle spalle e ragazze in uscita dal college in attesa di contratti importanti; in questo contesto c’è solo voglia di far bene da parte di tutti”. Nel 2014 è stato anche allenatore della nazionale jamaicana che ha partecipato ...

LONGWOOD UNIVERSITY VS ADRIATIC SEA SIRENS

Immagine
Longwood University Lancers Adriatic Sea Sirens Dopo la dura sconfitta rimediata contro la nazionale del Camerun per 98 a 28, la voglia di rivalsa delle Longwood Lancers era davvero tanta. Ecco spiegati così il tifo da stadio fatto dalla panchina e i continui suggerimenti fatti da coach Reinson alle sue ragazze non appena lasciavano il campo. E Williams e compagne hanno fatto il loro dovere fino in fondo, chiudendosi bene in difesa e ripartendo a razzo nei contropiedi micidiali che si sono rilevati fatali per le Sirens. Il tutto sotto l’occhio attento – e in alcuni momenti anche severo – di una “tifosa” d’eccezione: la storica coach Shirley Duncan che ha guidato la franchigia di Farmville (Virginia) per 23 anni. Coach Shirley Duncan e due super tifose delle Longwood University Così, nel primo quarto, un’incontenibile Chara Bennet ha messo a ferro e fuoco la retina con sette centri e ripartenze da vera centometrista. Le Sirens si sono difese come hanno potuto ma alla...